“AGRICOLTURA SOCIALE, VERSO LA PRIMA FESTA NAZIONALE “
Sabato 27 presso la fiera agricola di Pastorano (Ce) alle ore 11.00 si terrà un seminario sull’agricoltura sociale, un momento di confronto tra gli operatori agricoli e sociali, le organizzazioni sindacali le istituzioni sulle politiche pubbliche relative al fenomeno. L’agricoltura sociale, considerata la natura del territorio campano e la significativa vocazione agricola della provincia, rappresenta un modello innovativo e largamente premiante, in grado di coinvolgere trasversalmente il mondo del lavoro, gli operatori impegnati nel campo del sociale e chi a diverso
titolo valorizza e promuove l’ambiente e l’agricoltura. Essa riesce a conciliare gli obiettivi di produzione delle aziende agricole con l’adozione di buone pratiche nel campo delle politiche sociali ed ambientali che esaltano ancora di più la funzione sociale dell’agricoltura. Per l’Unione Europea l’agricoltura sociale è “il nesso fondamentale tra agricoltura sostenibile, sicurezza alimentare, equilibrio sociale nel territorio, conservazione del paesaggio e dell’ambiente, nonché garanzia dell’approvvigionamento alimentare”. Saranno questi i temi del seminario durante il quale verrà anche presentata la prima Festa nazionale dell’Agricoltura Sociale che sarà realizzata il 22 e 23 giugno dal forum nazionale a.s. all’interno del festival dell’impegno civile, promosso dal Comitato Don Peppe Diana. La festa organizzata a Napoli presso il bene confiscato A. Lamberti di Chiaiano rappresenterà un importante momento di confronto su scala nazionale.
Scarica il programma dell’evento:
http://my.maxnews.it/link.php?M=5278417&N=7903&L=5705&F=T
Lascia un commento