Assemblea Nazionale e elezione del nuovo coordinamento. Antonio Carbone ed Ilaria Signoriello i nuovi Portavoce Nazionali
Sabato 12 Aprile durante l’Assemblea del Forum Nazionale Agricoltura Sociale, tenutasi presso la sede dell’INEA, è stato eletto il nuovo coordinamento nazionale e i nuovi portavoce, con un’attenzione particolare non solo all’equilibrio tra esperienza e nuove generazioni, ma anche puntando ad una rappresentatività territoriale del coordinamento, dal Nord al Sud Italia.
Ad aprire l’Assemblea i saluti del commissario INEA, il Professor Giovanni Cannata, il quale ha dichiarato l’impegno dell’INEA verso l’agricoltura sociale, quale strumento per uno sviluppo equo e sostenibile, ma anche come nuovo strumento per un welfare veramente comunitario.
A seguire la relazione del portavoce uscente Salvatore Stingo, Presidente della cooperativa sociale Agricoltura Capodarco, che ha presentato le nuove sfide che attendono il forum a partire dalla legge nazionale fino al marchio dei prodotti as.
La mattinata è stata arricchita dai contributi dell’on Fiorio, Vice Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati; il Prof Saverio Senni, senza dubbio tra le voce più autorevoli in tema di As del mondo accademico; Jacopo Testoni della direzione Agro-ambiente della Regione Veneto.
I contributi dei referenti regionali del forum hanno concluso la prima parte dell’assemblea, che è proseguita con l’elezione del nuovo coordinamento nazionale così composto: Salvatore Cacciola (Rete fattorie sociali Sicilia), Giuliano Ciano ( Fattoria Fuori di Zucca di Aversa e NCO), Mariangela Bucciol (Biofattorie del Veneto); Stefano Frisoli (AIAB Lombardia), Maria Grazia Mammuccini (Vice presidente Navdanya International), Antonio Carbone (ALPA) e Ilaria Signoriello ( Agricoltura Capodarco/ AINRAM).
Tante le sfide e tanti gli obiettivi da raggiungere dal nuovo coordinamento, che ha voluto quindi favorire una maggiore operatività con la figura dei due nuovi Portavoce Antonio Carbone, precedentemente presidente ALPA, tra i fondatori del forum e Ilaria Signoriello, 34 anni, con una esperienza nel campo internazionale e del sociale accanto a Don Franco Monterubbianesi fondatore di Capodarco.
L’Assemblea si è sciolta ringraziando il portavoce e il coordinamento uscente, professionalità, esperienze e passioni che resteranno comunque parte fondamentale del Forum Nazionale Agricoltura Sociale, sempre più luogo di discussione, comunità di pratiche e di relazioni. Proprio il portavoce uscente Salvatore Stingo ha voluto rilanciare il ruolo del forum ribadendo come l’Agricoltura Sociale sia il “sogno” di costruire insieme un mondo più giusto, pratica concreta di una vera alternativa che nasce dal basso, sogno collettivo di giustizia che parte dalla Terra, dal suo rispetto e quello della dignità umana.
Comment (1)
Voglio inviarvi i miei più sentiti auguri e la mia intenzione di volere collaborare con due splendide persone e con il Forum. Auguri e Buone feste