COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO ViceMinistro Agricoltura sen. Andrea Olivero e Forum Nazionale Agricoltura Sociale
Il ViceMinistro dell’Agricoltura, Andrea Olivero incontra
il Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale
Presso il Mipaaf si è svolto questa mattina un incontro tra la delegazione del Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale e il ViceMinistro sen. Andrea Olivero.
L’incontro richiesto dal Forum, avvenuto all’indomani dell’approvazione, da parte della Camera ,della Legge nazionale sull’agricoltura sociale, si è rivelato particolarmente proficuo, anche alla luce della fase nuova che , a parere del Forum, si è aperta in virtù della stessa.
Il Forum apprezza l’equilibrio raggiunto tra il riconoscimento del ruolo attivo sia degli imprenditori agricoli che della cooperazione sociale e ha sottolineato il valore innovativo dell’a.s. per un modello di agricoltura sostenibile e per un nuovo welfare territoriale, con particolare riferimento nelle aree rurali.
Il Forum ha anche sottolineato come una normativa nazionale quadro è fondamentale per armonizzare le normative regionali ed offrire un quadro di riferimento e certezze agli operatori.
Il Forum ha presentato , al ViceMinistro, alcune esigenze e tematiche da affrontare al fine di rendere efficace ed incisiva l’azione riformatrice:
– coinvolgimento delle Regioni per l’attuazione della normativa nazionale e per una legislazione, di loro competenza, coerente con quella nazionale;
– un’attenzione particolare all’inserimento dell’agricoltura sociale nelle politiche di sviluppo rurale e nei PSR, in virtù di quanto previsto dal Regolamento Europeo sullo sviluppo rurale e dall’Accordo di Partenariato. A tale proposito il Forum ha avanzato la richiesta di attivare un adeguato numero di Gruppi Operativi del PEI (Partenariati Europei per l’Innovazione) in considerazione del ruolo attivo dell’ agricoltura sociale;
– la convocazione di una sessione della Rete Rurale Nazionale sul tema;
– l’attivazione di specifici programmi di aggiornamento e formazione in merito per gli operatori agricoli, sociali e della pubblica amministrazione;
– promuovere , nell’ambito del Semestre europeo dell’Italia, opportune iniziative per rafforzare l’azione dei vari Paesi membri sull’a.s. favorendone l’inserimento nella PAC;
-accogliere le tematiche ,inerenti l’a.s, nelle iniziative del MIPAAF previste per l’EXPO 2015;
– In attesa del completamento dell’iter legislativo, anche da parte del Senato ,il Forum ha richiesto che sia attivato un sistema di consultazione dei soggetti interessati come previsto dalla legge, con l’Osservatorio.
Il Forum ha positivamente preso atto dell’interesse e della disponibilità del ViceMinistro ad assumere quanto avanzato dall’ associazione e delle importanti valutazioni da Lui espresse in merito ad una ampia affermazione l’a.s. in Italia. In tal modo è stato confermato il personale impegno,già dimostrato in fase di elaborazione ed approvazione della legge, per renderla operativa in tempi brevi al fine di cogliere tutte le opportunità che si presentano in questa fase.
«L’agricoltura sociale potrà essere uno strumento straordinario per far crescere sviluppo economico e insieme coesione sociale anche nelle aree rurali del nostro Paese. Da qui l’urgenza nel procedere all’approvazione della legge: il Paese non è ancora uscito dalla crisi economica e sono convinto che le imprese sociali, come strumenti per la coesione e la solidarietà sociale che operino nella costruzione del welfare comunitario, possano dare un originale contributo. È quindi importante che la legge uscita ieri dalla Camera sia presto approvata anche in Senato e che presto si possa lavorare con tutti i soggetti, a partire dal Forum Nazionale Agricoltura Sociale, per far crescere questa esperienza di nuova economia”, ha commentato il viceministro Olivero.
Il Forum ha rinnovato l’invito al sen. Andrea Olivero alla partecipazione al proprio Convegno del prossimo 18 luglio presso l’INEA.
Comment (1)
[…] | Forum nazionale agricoltura sociale, Redattore […]