Il 12 luglio il padiglione Kip International EXPO MILANO ospiterà un’interna giornata dedicata all’Agricoltura Sociale.
Comunicato stampa
Il 12 luglio il padiglione Kip International ospiterà un’interna giornata dedicata all’Agricoltura Sociale.
Durante il convegno della mattina
Forum Nazionale Agricoltura Sociale presenterà la
“Carta dei Principi e Valori dell’Agricoltura Sociale ”
“Territori attraenti per un mondo sostenibile” questo il Titolo del Padiglione della Kip International School che domenica 12 luglio ospiterà un’intera giornata dedicata all’Agricoltura Sociale, organizzata dal Forum Nazionale Agricoltura Sociale, La Rete dell’Economia Sociale Internazionale RES – INT e KIP Internazional School. Una collaborazione che nasce da un percorso condiviso su valori, principi e prassi che trovano nell’economia sociale la loro sintesi e l’AS né sicuramente un’espressione, forse una delle più innovative sviluppatesi negli ultimi anni.
“Agricoltura Sociale energia per la vita. La sfida di coltivare diritti, inclusione, riscatto. Voci ed esperienze a confronto” è il titolo della conferenza della mattina che a partire dalle ore 10,00 approfondirà il tema dell’Agricoltura Sociale nel grande quadro della giustizia globale e la capacità dell’AS non solo di nutrire il pianeta, ma rigenerare il Welfare, promuovendo un’economia solidale che coniuga produzione agricola sostenibile e inclusione e coesione sociale, producendo profonde innovazioni sul piano produttivo e sociale, significative sotto molteplici aspetti.
Tante le voci a confronto che si alterneranno per discutere del ruolo dell’Agricoltura Sociale per nutrire il pianeta, tra queste ARND SPANH, Segretario dell’ European Federation of Food, Agriculture and Tourism Trade Unions EFFAT. Tante le esperienze e professionalità che daranno il loro contributo analizzando l’As sotto diversi aspetti e prospettive, compreso quello normativo nazionale con l’On Massimo Fiorio e On. Franco Bordo.
Durante la mattinata IL Forum Nazionale Agricoltura Sociale, la più grande rete Italiana di operatori di agricoltura sociale, presenterà la CARTA dei PRINCIPI e VALORI dell’AGRICOLTURA SOCIALE
La CARTA dei PRINCIPI e VALORI dell’AGRICOLTURA SOCIALE si basa sulla carta dei principi del forum, rivista e ampliata alla luce della grande evoluzione dell’AS negli ultimi anni. La carta dei principi e dei Valori dell’AS supera il concetto di multifunzionalità, afferma il valore del biologico per l’As e guarda non solo al locale, ma a livello Europeo e mondiale, rafforzando inoltre il legame tra AS e lotta alla criminalità organizzata.
La giornata del 12 sarà la base di partenza per una diffusione a livello Europeo della CARTA dei PRINCIPI e VALORI dell’AGRICOLTURA SOCIALE affinché si possa, insieme alle reti europee esistenti di AS, iniziare a collaborare su una piattaforma di valori condivisi, capaci anche di guidare le scelte normative a livello europeo.
Il Forum lancerà in questa sede una campagna di adesione alla Carta dei Principi dell’As a livello nazionale ed europeo, con un orizzonte internazionale che si svilupperà nei prossimi mesi.
La giornata proseguirà nel pomeriggio con una Tavola Rotonda dove la CARTA dei PRINCIPI e VALORI dell’AGRICOLTURA SOCIALE sarà discussa, analizzata con i tanti operatori e membri del Forum Nazionale Agricoltura Sociale che parteciperanno alla Giornata del 12 luglio che vuole essere un momento di approfondimento, discussione e confronto aperto.
L’appuntamento è domenica 12 luglio alle ore 10,00 presso il padiglione della KIP INTERNATIONAL SCHOOL.
Conferenza
Agricoltura Sociale energia per la vita
La sfida di coltivare diritti, inclusione, riscatto
voci ed esperienze a confronto
12 luglio 2015
Padiglione KIP, EXPO Milano
ore 10,00 registrazione
ore 10,30 Apertura Lavori con Interventi Istituzionali
• On. Massimo Fiorio Vice Pres. Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati
• On. Franco Bordo Membro Commissione Agricoltura della Camera
Agricoltura sociale e sovranità alimentare: per una giustizia globale che parte dalla Madre Terra
• Antonio Carbone Portavoce Forum Nazionale Agricoltura Sociale
• ARND SPANH Segretario Effat
European Federation of Food, Agriculture and Tourism Trade Unions
• Salvatore Cacciola Portavoce FNAS Sicilia, Rete Fattorie Sociali Sicilia
• Angelo Righetti Presidente Res Int
• Luciano Carrino Presidente KIP International School
• Salvatore Esposito Presidente Consorzio Mediterraneo Sociale Napoli
• Stefano Frisoli Portavoce Forum AS Lombardia, Presidente AIAB Lombardia
Pausa 12,00
Agricoltura Sociale ed economia sociale: Esperienze e Voci a confronto
• Giuliano Ciano Presidente Un Fiore per la Vita e Portavoce FNAS Campania
• Camilla Carabini: “Economia sociale e solidale: la sfida di 60 giovani europei per sconfiggere la Crisi”, progetto Europeo Challenging the Crisi
• Video Associazione Agua Doc e- Serviços Populares. Ong brasiliana che, attraverso l’educazione popolare e l’azione comunitaria contribuisce all’implementazione di un modello di sviluppo più giusto per l’uomo e per l’ambiente
Coordina la mattinata Ilaria Signoriello FNAS
Conclusione e Presentazione della “ Carta dei principi e dei valori del Forum”
Francesca Giaré Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – INEA
Tavola rotonda
Forum Nazionale e la Carta dei principi e valori dell’AS
Ore 14,30 -16,00
Coordina Stefano Frisoli FNAS Lombardia
La tavola rotonda approfondirà i temi affrontati durante la sessione della mattina con un focus sulla Carta dei principi e valori del Forum Nazionale AS, rivista alla luce dell’evoluzioni che l’agricoltura sociale ha avuto negli ultimi anni.
scarica il programma
Agricoltura Sociale energia per la vita programma
PER SAPERNE DI PIÙ
www.forumagricolturasociale.it
CONTATTI
Segreteria Organizzativa
forumnazionaleas@gmail.com
Lascia un commento