Prima Festa dell’Agricoltura Sociale Umbra- Spoleto Domenica 30 agosto dalle ore 17:00 alle ore 23:30
Comunicato Stampa
Perugia 26 Agosto 2015
Prima Festa dell’Agricoltura Sociale Umbra a Spoleto
Il 30 agosto si festeggia al Parco Chico Mendes di Spoleto il primo anno di vita del Forum Nazionale Agricoltura Sociale sezione Umbria.
Dalle 17.00 si susseguiranno laboratori ambientali per bambini, una tavola rotonda di approfondimento, la cena con i prodotti biologici delle fattorie sociali umbre, musica e proiezioni video.
L’Agricoltura Sociale è una pratica agricola che si rivolge ad aziende agricole, cooperative sociali e comunità per aumentare la qualità di vita ed il benessere di fasce vulnerabili della popolazione.
E’ un’attitudine antica dell’agricoltura caratterizzata da sempre da azioni di mutuo aiuto e di solidarietà e che si riconfigura oggi alla luce di una recente legge nazionale e di due leggi regionali che ne riconoscono il valore come modello agricolo e di welfare partecipativo.
Il Forum Umbro di Agricoltura Sociale, nato nel giugno dello scorso anno come emanazione territoriale di quello nazionale, riunisce e coordina oltre 30 realtà appartenenti al mondo agricolo, del terzo settore, dell’associazionismo e della ricerca universitaria che stanno sviluppando le potenzialità dall’agricoltura sociale dalle rispettive prospettive.
Le prime ad aderire sono state le rappresentanze regionali di AIAB, Forum del Terzo Settore, Legambiente e Libera.
La Festa, promossa assieme al Forum Nazionale, nasce con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dell’agricoltura sociale attraverso la tavola rotonda dal titolo “Una nuova tappa per la politica regionale nell’agricoltura sociale” a cui parteciperanno esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni locali ed il Vicepresidente della Camera dei Deputati On. Marina Sereni, che ha confermato la sua presenza.
Inoltre sarà allestito uno spazio espositivo dove sarà possibile incontrare direttamente le fattorie sociali del territorio umbro.
Laboratori ambientali per bambini, una cena con i prodotti biologici delle fattorie ed un concerto di musica folk preceduto dalla proiezione di un video inedito, completeranno l’evento.
Lascia un commento