Roma 26 Luglio 2016 Ore 15.30 Camera dei deputati Sala Aldo Moro – “Agricoltura sociale, ad un anno dalla legge tra decreti attuativi e nuovi strumenti normativi”

Roma 26 Luglio 2016 Ore 15.30 Camera dei deputati Sala Aldo Moro – “Agricoltura sociale, ad un anno dalla legge tra decreti attuativi e nuovi strumenti normativi”

Martedì 26 luglio 2016, dalle ore 15:30 alle 17:30, si svolgerà a Roma presso la Camera dei deputati, Sala Aldo Moro, il Convegno sul tema “Agricoltura sociale, ad un anno dalla legge tra decreti attuativi e nuovi stumenti normativi”. L’iniziativa è promossa dalla Commissione Agricoltura della Camera in collaborazione con il Forum dell’Agricoltura Sociale e la Rete Fattorie Sociali.

Dopo il saluto dell’On. Luca Sani, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, introdurrà l’On. Massimo Fiorio, primo firmatario della Legge n. 141/2015.

Seguiranno due sessioni di lavoro. La prima è dedicata al tema “Agricoltura sociale, lavoro, servizio civile e Dopo di noi”. Moderata da Ilaria Signoriello, portavoce del Forum Agricoltura Sociale, prevede la partecipazione dell’On. Luigi Bobba, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e dell’On. Donata Lenzi, prima firmataria della proposta di legge sul “Dopo di noi”. Nella seconda sessione si affronterà il tema “Interventi e servizi a supporto delle terapie mediche e attuazione della legge sull’agricoltura sociale”. Modererà Marco Berardo Di Stefano, presidente della Rete Fattorie Sociali e vi prenderanno parte Vito De Filippo, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, e il Sen. Andrea Olivero, Vice Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

Sono previsti interventi degli operatori di settore e delle associazioni di categoria.

Per accreditarsi è necessario inviare una mail a: alessandro.renai@camera.it entro il 23 luglio. Per gli uomini è obbligatoria la giacca. L’ingresso, da Piazza Montecitorio 1, è consentito fino alle 15:15.

scarica invito

Fiorio_INVITO_2016-07-26_Blu_libretto

 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *