Seminario 4 giugno 2018 – Consumo sostenibile: sfide, obiettivi, strategie di responsabilità condivisa
In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibilie 2018, promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile quale principale contributo italiano alla Settimana europea dello sviluppo sostenibile (Esdw), il Cescocom – Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione e dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’economia organizza un evento seminariale per affrontare il dodicesimo Obiettivo di Sviluppo Sostenibile ONU (SDGs) “Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili. Saranno presenti studiosi e rappresentanti della società civile”.
L’evento ha l’obiettivo di presentare il network di relazioni ed esperienze che il Cescocom ha sviluppato negli anni proprio intorno ai temi del consumo e dello sviluppo sostenibile. Attraverso un confronto tra studiosi del centro e dell’Università di Bologna e rappresentanti della società civile, sarà offerto uno spaccato delle possibili sinergie che un approccio responsabile allo sviluppo può concretamente creare in ambito, ad esempio, di produzioni biologiche e agricoltura metropolitana e sociale, comunicazione e sensibilizzazione ambientale, turismo responsabile, ecc.
Saluti: Marco Castrignanò, Direttore Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Introduce e modera: Roberta Paltrinieri, Direttore Ces.Co.Com., Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Interverranno:
- Maurizio Agostino (Rete Humus)
- Laura Baiesi (Impronta Etica)
- Giovanni Giorgio Bazzocchi (Horticity/Unibo)
- Marino Cavallo (Città Metropolitana di Bologna)
- Luigi Guagnano (Forum Regionale Agricoltura Sociale)
- Marco Pollastri (Centro Antartide)
- Stefano Spillare (Ces.Co.Com./Unibo)
Maggiori informazioni sono disponibili ai seguenti link
UNIBO SOSTENIBILE: http://www.
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: http://
Lascia un commento