L’agricoltura sociale in Italia, come nel resto d’Europa, deve ancora esprimere tutta la sua potenzialità e creatività. L’ascolto dei territori, la necessità di tessere a livello regionale e locale le reti trasversali ed ibride di soggetti, sapere, politiche; il supporto e la collaborazione con le regioni sia per definire o modificare le normative regionali, tutto questo ha portato alla Costituzione dei Forum Regionali.
I forum regionali sono dei veri e propri nodi di sviluppo territoriale dell’AS, luogo di incontro, contaminazione e collaborazione tra aziende, cooperative sociali, servizi sociosanitario, mondo della formazione e delle istituzioni. I portavoce regionali sono membri di diritto del coordinamento nazionale.