A Natale regala… Agricoltura sociale

A Natale regala… Agricoltura sociale

Si avvicina la festa più bella dell’anno e in tanti sono alla ricerca di un regalo diverso per i propri cari. E siccome il cibo buono e sano è sempre un regalo gradito, abbiamo pensato di preparare una piccola raccolta di prodotti da agricoltura sociale provenienti dalla nostra comunità di pratiche.

E’ possibile contattare direttamente i singoli produttori e chiedere ulteriori informazioni o le modalità di spedizione di ogni prodotto.

 

AGRICOLTURA CAPODARCO

Agricoltura Capodarco è una cooperativa sociale che da tanti anni promuove una economia sociale, sostenibile e solidale, attraverso la “strada” dell’Agricoltura Sociale.

In via del Grottino a Grottaferrata (RM) è possibile comporre il proprio cesto natalizio con un’ampia scelta di prodotti biologici e da agricoltura sociale.

contatti@agricolturacapodarco.it
www.agricolturacapodarco.it

BONTA’ COMUNE

Dai produttori sociali della rete Bontà Comune, in Puglia, nasce un box natalizio basato su un circuito virtuoso di buone prassi agricole tra cui l’inserimento di persone che hanno avuto difficoltà nella vita attraverso percorsi di formazione e inclusione lavorativa. E’ possibile scegliere tra tre diversi BOX

info@semidivita.com
www.semidivita.com

 

CANTINE VITEMATTA

Cantine Vitematta, sorge in un antico cortile nel cuore della città di Casal di Principe e si occupa della vinificazione delle uve provenienti da alcuni terreni confiscati alla camorra, attraverso l’inserimento lavorativo di soggetti svantagggiati. Presso la cantina in via Treviso a Casal di Principe sono disponibili diverse confezioni regalo. Una delle novità di quest’anno è il panettone realizzato con la grappa di Asprinio proveniente dai terreni confiscati. Ottimo anche lo spumante di Asprinio il Principe, ideale con le sue bollicine per rendere più frizzante la notte tra il 31 dicembre 2018 e l’1 gennaio 2019.
Mail: info.cooperative@libero.it

FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA

Facciamo un pacco alla camorra è un pacco-dono di prodotti agroalimentari realizzati sui beni confiscati alla camorra, attraverso l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. L’iniziativa, che quest’anno compie dieci anni, è promossa dal consorzio N.C.O. Nuova Cooperazione Organizzata – in collaborazione con il comitato don Peppe Diana, Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie e Cittadinanzattiva. Il “pacco alla camorra”, è disponibile in due differenti formati ed è acquistabile su www.ncocommercio.com.
Facebook: www.facebook.com/facciamounpacco/
Telefono: +39 347 830 7988 (Pasquale)
Mail: info@ncocommercio.com

AGRIBISCOTTI “FUORI DI ZUCCA”

L’agribiscotto, senza conservanti né additivi,  nasce dalla collaborazione tra la cooperativa sociale “Un fiore per la vita”, che opera nell’agro aversano e la cooperativa sociale “Terra di resilienza”, che opera nel basso Cilento. Le farine provengono dalla Cooperativa Sociale “Terra di Resilienza”, che ha recuperato grani antichi dalla grande qualità e salubrità alimentare, coltivandoli con specifiche tecniche. “Un fiore per la vita” ha utilizzato queste farine per realizzare e vendere i biscotti presso la Fattoria “Fuori di Zucca” nell’ex ospedale psichiatrico di Aversa. Per maggiori informazioni e per ordini, scrivere a progettazione@unfioreperlavita.it.

www.fattoriafuoridizucca.it

 

FATTORIA LA COSTA

La fattoria sociale “La Costa” a Sarcedo (VI) produce vini che sono la sintesi tra i sapori del territorio e il sapore della solidarietà, in cui ogni etichetta è dipinta a mano da ragazzi speciali divenendo una piccola opera d’arte. La Costa, 1° Classificato al 5° Concorso Nazionale “Merlot d’Italia”, offre un’ampia varietà di vini, prodotti secondo i principi di agricoltura sociale. Tutti i dettagli sono presenti sul sito dell’azienda al link www.fattoriasocialelacosta.com/vini-e-prodotti

Telefono: +39 0445 1670108
Email: info@cantinalacosta.it
www.facebook.com/cantinalacosta

 

COOPERATIVA SOCIALE ALTERECO

La Cooperativa sociale Altereco, in Puglia, propone la sporta con i prodotti di TERRA AUT, un regalo atipico per sosterrete un progetto di riuso sociale di un bene confiscato alla mafia.

per info: coop.altereco@yahoo.it
Facebook: www.facebook.com/pg/Cooperativa-sociale-Altereco-350398635155515/

 

A.P.S. TRULLOSOCIALE.NET_R@P
Comunità Agricola di Autoproduzione Sociale Solidale Sostenibile

ZAFFERANO SANMICHELANO_RACCOLTO 2018: Dai produttori locali della rete C.A.A.P.S.S.S. nasce questo progetto di buone pratiche agricole e sociali in un circuito virtuoso di inserimento ed inclusione socio-lavorativa di persone che vivono difficoltà nella vita.
Questo prodotto sostiene e racconta un’agricoltura locale che accoglie e non giudica, che genera Comunità.

Con il tuo acquisto sostieni Progetti di Agricoltura Sociale
Disponibilità 50 grammi.
Costi: 0,5 gr 15,00 euro / 1 gr 25,00 euro / 5 gr 100,00 euro

CONTATTI E PRENOTAZIONI

Tel 3393126969 / 3339617488
Mail: trullosociale@gmail.com
Pagina fb: Comunità Agricola di Autoproduzione SocialeSolidaleSostenibile
Sito: www.paismundo.org

 

LA LOCOMOTIVA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

La Locomotiva Cooperativa Sociale Onlus propone le tisane Natura Arvensis, benessere dalla natura

Natura Arvensis è la linea di prodotti naturali realizzati grazie ai progetti di agricoltura sociale de La Locomotiva Cooperativa Sociale Onlus di Cogollo del Cengio (VI).

PER INFO E CONTATTI
www.naturaarvensis.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *