Forum Agricoltura Sociale Umbria
L’Agricoltura Sociale in Umbria può essere definita come un fenomeno variegato su cui si stanno concentrando diverse forme di interesse. Le realtà presentano una notevole eterogeneità e a stento le esperienze riescono a trovare coordinamento e rappresentanza.
Il 18 giugno 2014, presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia, è nato ufficialmente il Forum Regionale dell’Agricoltura Sociale Umbria. Molto importanti le rappresentanze che hanno aderito in prima istanza: Aiab Umbria, Confcooperative e Legacoop attraverso il Forum Regionale del Terzo Settore, Legambiente e Libera. Notevole anche lo spettro degli attori rappresentati: dal volontariato all’impresa agricola passando per la cooperazione sociale sia di tipo a che di tipo b.
Uno dei primi focus su cui si sono concentrati i lavori è rappresentato dagli emendamenti al disegno di legge di iniziativa della Giunta Regionale (deliberazione 328 del 24/03/2014) “Nuove norme in materia di Agriturismo, Fattorie didattiche e Agricoltura Sociale”, al fine di contribuire ad un testo il più possibile aderente a principi di correttezza ed equità.
I portavoce del Forum Nazionale Agricoltura Sociale Umbria :
Andrea Tittarelli : 3285723745 – andrea.tittarelli@libero.it
Giulio Massini : 3494357276 – giulio.massini@gmail.com
Comments (2)
Salve sono un’operatrice di un Centro di Accoglienza Diurna (CAD) di perugia, ho appreso dell’esistenza del forum al convegno del 5 ottobre a umbriafiere.
Condividiamo in pieno la filosofia e il valore dell’agricoltura sociale, da anni l’attività agricola è parte integrante dei nostri progetti riabilitativi,; avremmo piacere di poter approfondire l’argomento dal punto di vista normativo e di confrontarci con le altre esperienze regionali e nazionali.
Grazie a presto Emanuela Capocasa
Gent.le sig.ra Capocasa,
Gradirei delle info riguardo alle vs cooperative agricoltura sociale per mio fratello Marco di Gaeta (LT) che si trova in una situazione di forte disagio socilae e sarebbe contento di entrare a far parte di qualche fattoria agricola per un eventuale inserimento lavorativo. Ha 50 anni.