FORUM NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE – LOMBARDIA

FORUM NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE – LOMBARDIA

FORUM NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE – LOMBARDIA

Il 21 APRILE 2012 è nato il percorso regionale del FNAS. Presso la sede della Caritas Ambrosiana si riunì il primo nucleo di realtà che ha rappresentato di fatto il comitato promotore del forum lombardo. Le realtà presenti erano espressione del lavoro che negli anni, in Lombardia è stato fatto nei singoli contesti e nelle singoli territori. AIAB Lombardia, Acli Terra, Fondazione Minoprio, Cascina Nibai, Cooperativa Arete, cooperative le Cinque Pertiche, oltre singoli che a titolo personale o aziendale erano presenti, concordarono sula necessità di fare un passo più organico per rispondere meglio alle sfide di un settore nuovo e tutto che stava crescendo ma aveva bisogno di spazi e normative adeguate.

Nel giugno del 2012 è stato formalmente costituito il FNAS – Lombardia ed è stato nominato Stefano Frisoli Portavoce Regionale.

In questi anni molto del lavoro è stato quello di sensibilizzazione e di divulgazione. Importante è stato anche il lavoro con le istituzioni che ha portato nel 2015 alla partnership con For.ma. (ente di formazione della provincia di Mantova) per un progetto interprovinciale (7 le provincie coinvolte) di mappatura delle realtà di AS che si occupano di inserimento lavorativo.

Il progetto, fortemente voluto da Regione Lombardia che ha visto anche l’impegno attivo di AIAB Lombardia, ha prodotto una prima comunità di realtà regionali (54 nelle 7 province) che si sono ritrovate in un evento pubblico il 27/5 a Cascina Trivulza in EXPO per il primo momento di condivisione per rendere la comunità visibile e attiva.

Parallelamente si sono costituiti in seno alle singole province i tavoli territoriali che diventeranno tavoli di lavoro operativo per la progettazione e la costruzione di sistemi integrati territoriali.

Questi primi momenti di lavoro della rete regionale delle realtà di AS ha già prodotto contaminazione nelle altre province dalle quali arrivano segnalazioni di altre aziende pronte ad entrare nella rete.

Il ruolo del Forum Regionale, alla luce delle nuove situazioni, oltre alla concomitanza della partenza dei PSR, è diventato cruciale, perché luogo di elaborazione e di analisi dell’AS, luogo di scambio e condivisione e luogo di sviluppo per l’intero settore.

 

CONTATTI

PORTAVOCE REGIONALE LOMBARDIA  Stefano Frisoli

email: lombardia@forumagricolturasociale.it

Alcuni link utili:

Agricoltura Sociale Lombardia è un progetto che promuove un insieme di pratiche che coniugano l’aspetto imprenditoriale dell’agricoltura con un programma di sviluppo orientato ai valori sociali, all’inclusione di persone con disabilità o in situazioni di difficoltà e allo sviluppo delle comunità locali.

http://agricolturasocialelombardia.it/

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *