RIPARTIAMO DALLA NOSTRA TERRA
FONDO RUSTICO “A. LAMBERTI” CHIAIANO NAPOLI
IL 22 e 23 GIUNGO AL VIA LA PRIMA FESTA NAZIONALE
AGRICOLTURA SOCIALE
RIPARTIMO DALLA NOSTRA TERRA
È quasi tutto pronto presso il Fondo Rustico “A. Lamberti” gestito dalla Cooperativa (R)esistenza Anticamorra per la 1a FESTA NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE che coinciderà con la tappa napoletana del FESTIVAL DELL’IMPEGNO CIVILE.
L’Agricoltura Sociale, risposta concreta a chi cerca di piegare con la violenza e la sopraffazione il territorio napoletano e la sua comunità umana, mira a riunificare bisogni, identità, tutele ed istanze di libertà per tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro più o meno elevate abilità. In questo si ritrova il valore del lavoro, non solo come fonte di reddito individuale, ma anche come elemento fondante di una società più giusta, più coesa e sostenibile, capace di produrre nuova coscienza nel segno della giustizia, della solidarietà, dei valori etici e civili.
La scelta di Napoli e del bene confiscato A. Lamberti, la coincidenza con il Festival dell’Impegno Civile, organizzato dal Comitato Don Peppe Diana, vuole suggellare il legame tra Agricoltura Sociale e beni confiscati alla criminalità organizzata, favorendo una cultura di inclusività e rispetto, contro le organizzazioni criminali che minano nel profondo i valori di una società democratica e le prospettive di futuro.
Gli atti intimidatori che hanno colpito nei giorni scorsi i ragazzi della Cooperativa (R ) esistenza, con il ritrovamento di “tombe” scavate sul Fondo Rustico, a voler ricordare chi ha il controllo del territorio e come sia facile poter eliminare chi vuole credere ed impegnarsi per una società diversa, rendono ancora più forte il valore della Festa Nazionale Agricoltura Sociale presso il bene confiscato A. Lamberti.
Workshop, stand gastronomici e con i prodotti dell’agricoltura sociale, musica, animazione per bambini, arte saranno i protagonisti della Festa. Il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris sarà presente al convegno della domenica ed insieme al Portavoce Nazionale del Forum Salvatore Stingo, a Ciro Corona e i ragazzi della coop Resistenza e del quartiere di Chiaiano, pianteranno il Cedro delle 3R: Ribellione, Resistenza, Riscatto.
E il riscatto è quello che la Coop (R)esistenza sta realizzando, regalando futuro e speranza, laddove prima regnava la violenza della camorra.
Indicazioni stradali
Bene confiscato : Fondo Rustico A. Lamberti, via Casaputana, Chiaiano (NA)
Partendo dalla STAZIONE METROPOLITANA CHIAIANO
Via Emilio Scaglione (Stazione metropolitana)
Via S.Maria a cupito
Via Pendino (dopo distributore AGIP)
Via Trione (alla rotonda svoltare a destra)
Seguire indicazioni per masseria Fioretti
Raggiunti la masseria proseguire alla prima curva a destra si trova il bene conficato.
Costo pernottamento
Per info e prenotazioni: Ciro Corona 338 90 36 815
Singola & doppia tripla
40 € 55 €
Lascia un commento