Londra – Agricoltura Capodarco premiata come Impresa Sociale dell’Anno
LONDRA, City Hall – Importante riconoscimento europeo per il mondo dell’agricoltura sociale italiano. Lunedì 12 settembre, la cooperativa Agricoltura Capodarco ha ricevuto il riconoscimento di Impresa Sociale dell’Anno nell’ambito dell’European Citizenship Award (Premio Cittadinanza Europea) promosso dal Forum Civico Europeo insieme a Volonteurope, per riconoscere e valorizzare quelle persone e esperienze, Campagne che incarnano i valori dell’UE, che ne danno sostanza di vita reale e non solo sulla carta.
Agricoltura Capodarco, nel corso di quasi 40 anni di storia, ha saputo rispondere in maniera innovativa al bisogno di una alimentazione sana, biologica e legata alle eccellenze del territorio, contestualmente ai bisogni di inclusione sociale e lotta alla povertà delle fasce marginali della popolazione, come disabili, tossicodipendenti, carcerati, immigrati, donne vittime di violenza, in una processo di progressiva integrazione tra agricoltura e politiche del Welfare. Fondata nel 1978 da Don Franco Monterubbianesi insieme a Milly e Memmo, persone disabili, di eccezionale spessore umano e artistico, Agricoltura Capodarco è oggi , grazie al lavoro e la passione di tutti i suoi soci, un modello di Agricola Sociale, dove la terra si fa accogliente e spazio di inclusione, riabilitazione e formazione per persone marginalizzate ed a rischio di esclusione sociale.
Agricoltura Capodarco ha dedicato questo premio al Forum Nazionale Agricoltura Sociale, Cipsi Coordinamento di iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale e alle tantissime realtà di agricoltura sociale presenti in Italia e in Europa, con le quali condivide il grande sogno di coltivare un mondo più giusto, più equo e sostenibile.
Agricoltura Capodarco avrà ora l’opportunità di presentare le proprie iniziative, progetti e realizzazioni durante il World Forum For Democracy (Forum Mondiale per la Democrazia), che si terrà nei giorni 7-9 novembre 2016 a Strasburgo.
PER ULTERIORI INFO
http://www.agricolturacapodarco.it/
http://civic-forum.eu/en/
http://volonteurope.eu/
Lascia un commento