NEWS DALLE NOSTRE ASSOCIATE..” Al centro operativo della “Goccia” un importante premio nazionale”

NEWS DALLE NOSTRE ASSOCIATE..” Al centro operativo della “Goccia” un importante premio nazionale”

Al centro operativo della “Goccia” un importante premio nazionale

All’Azienda Agricola “Junceum” Fattoria Didattica e Sociale, centro operativo dell’Associazione di Volontariato “La Goccia”, è andato l’importante premio nazionale “Bandiera Verde Agricoltura 2015” della CIA.
Il premio è rivolto a quanti si sono distinti nel Paese in tema di multifunzionalità e diversificazione dell’attività agricola al servizio del territorio, all’innovazione per più reddito, alla tutela della biodiversità, del paesaggio rurale e del suo patrimonio storico, culturale e archeologico.
A riceverlo, accompagnato da una nutrita delegazione di Soci e Volontari, Michele Napolitano, titolare della “Junceum” e Presidente della Goccia.
Una realtà che va sempre più consolidandosi e che rappresenta un importante riferimento per il Territorio, per la capacità di costruire nuove relazioni, che – partendo dalla campagna – danno forma ad un nuovo modello di welfare locale. Un lavoro quotidiano basato su valori e relazioni che mette, al centro e prima di ogni azione, la dignità della Persona. E proprio questo innovativo modo di concepire e fare agricoltura che ha destato interesse nazionale.
Il premio, giunto alla sua XXIII edizione, è stato consegnato dal coordinatore della Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni Leonardo Di Gioia.
Tra le motivazioni del premio : << …la capacità, attraverso le tradizionali attività agro-zootecniche, di favorire l’inclusione sociale e lavorativa di Persone diversamente abili e comunque disagiate…>>.
La cerimonia si è tenuta a Roma l’11 novembre scorso nella bellissima sala Protomoteca del Campidoglio alla presenza di numerose autorità ed in un clima di grande festa soprattutto per molti dei Volontari che hanno avuto l’occasione di vivere una bellissima esperienza .
Quando Michele Napolitano ha chiesto alla conduttrice della manifestazione, la giornalista della RAI Susanna Petruni, di chiamare sul palco anche i Volontari che l’avevano accompagnato alla Capitale, l’emozione nella sala è stata singolare e tangibile, a tratti anche commovente, a cominciare dai vertici della CIA nazionale.
Ma soprattutto i Volontari sono stati i veri protagonisti. Sul loro volto l’entusiasmo di aver contribuito fattivamente al raggiungimento di un obiettivo così importante.
Grande soddisfazione è stata espressa da Michele Napolitano che, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza che oggi l’agricoltura, anche quella sociale, riveste nel Paese. Un’opportunità di integrazione di reddito per gli imprenditori e la possibilità di essere strumento d’ integrazione e coesione sociale.
Trai i “premi speciali” che ogni anno la Cia assegna a personalità eccellenti, quest’anno ci sono stati anche lo chef Massimo Bottura per la sua cucina saldamente ancorata alla tradizione del territorio e alla ricchezza dei suoi prodotti e la regista Nella Condorelli per il docufilm “1893. L’inchiesta”. Premi anche con uno sguardo anche verso la realtà del Mediterraneo, un’area oggi teatro di conflitti ed enormi difficoltà, ma che potrebbe divenire il luogo del futuro per una grande agricoltura. Ad essere premiata per il suo impegno nel rendere un luogo problematico opportunità di sviluppo e di occupazione è stata la “Cooperativa agricola delle donne del Deir Kanoun Ras el Ain”: 12 donne libanesi che hanno reagito alla distruzione della loro struttura durante la “seconda guerra del Libano” e sono riuscite a rilanciare la cooperativa dove oggi producono pani tradizionali, marmellate e gelatine di pompelmo, zucca e fichi e marzapane. Riconoscimento anche per il Synagri, il sindacato degli agricoltori tunisini, una organizzazione molto attiva e interessata a collaborazioni con l’Italia per dar vita una grande area agricola mediterranea di qualità.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *