La storia infinita della legge 141/2015
A 5 anni di distanza dell’approvazione della legge mancano ancora le linee guida. Disinteresse oppure volontà politica? Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale esprime tutto il suo disappunto e amarezza per una legge quella dell’agricoltura sociale, nata 5 anni fa, che ha avuto i DM solo nel 2019 e che a fine 2020 non ha ancora le...
Agricoltura sociale: “Preoccupati per la crisi del comparto, ma abbiamo fiducia nelle Istituzioni”
Giuliano Ciano, Portavoce del Forum Nazionale Agricoltura Sociale a margine della riunione dell'Osservatorio Nazionale sull'Agricoltura Sociale: "Auspichiamo un aiuto al settore". La Ministra Bellanova: "il ruolo sociale dell’agricoltura va esaltato, non confinato in un recinto, e vanno valorizzate le esperienze di multifunzionalità come modello distintivo dell’agroalimentare italiano" ROMA - Un tavolo per fare il punto sull'attuazione...
Coronavirus, l’agricoltura sociale rivendica il suo ruolo e chiede al governo maggiore attenzione
L'agricoltura sociale, riconosciuta come uno degli strumenti più innovativi in grado di coniugare le esigenze di rinnovamento del welfare con lo sviluppo di un'agricoltura multifunzionale e moderna, chiede di non essere lasciata sola a gestire l’emergenza Coronavirus Per questo undici sigle tra mondo della rappresentanza sindacale (Confagricoltura, Cia, Copagri, Confcooperative e Legacoop) e Organizzazioni del sociale...
Riconoscere la funzione pubblica dell’Agricoltura Sociale e del Terzo Settore
Le proposte del Forum Nazionale Agricoltura Sociale al Governo per fronteggiare la crisi del settore dell'agricoltura sociale
A VICENZA LA QUINTA EDIZIONE DELLA FESTA NAZIONALE DELL’AGRICOLTURA SOCIALE
I giorni 5 e 6 giugno 2020, a Sacerdo (Vi), presso la Fattoria Sociale La Costa, si terrà la quinta edizione della Festa Nazionale dell’Agricoltura Sociale. Un appuntamento fisso ed irrinunciabile, ormai, nel panorama sempre più vivo dell’Agricoltura Sociale. Come sempre il Forum Nazionale Agricoltura Sociale è l’ente promotore dell’evento e la festa è l’occasione...
PIEMONTE: NASCE IL FORUM REGIONALE AGRICOLTURA SOCIALE
La nostra comunità si arricchisce di una nuova e avvincente esperienza. Dopo un anno di incontri e confronti, Il 22 gennaio scorso a Fossano (Cn), in presenza del nostro Portavoce Nazionale, Giuliano Ciano, si è svolta un’assemblea territoriale per istituire formalmente il Forum Regionale Piemonte. L’assemblea ha eletto come portavoce Maurizio Bergia, dell’Associazione Comunità Papa...
Il Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale a Bruxelles, come esempio di buona pratica nelle politiche di innovazione sociale per le aree rurali ed emarginate.
La nostra comunità di pratiche parteciperà alla conferenza finale del progetto europeo SIMRA (Social Innovation in Marginalised Rural Areas), che si terrà i giorni 19 e 20 febbraio presso la University Foundation. Per il Forum, il giorno 19 febbraio alle ore 14:15, nella sezione “Come le politiche pubbliche possono sostenere l’innovazione sociale nelle aree marginali e...
COMUNICATO STAMPA – Festa nazionale agricoltura sociale: venerdì e sabato a Modena la IV edizione
Presso la “Fattoria Centofiori” si confrontano le realtà italiane impegnate in percorsi di agricoltura sociale MODENA - Venerdì 28 e Sabato 29 Giugno, presso la “Fattoria Centofiori”, si svolgerà la quarta edizione della Festa nazionale dell'agricoltura sociale, promossa come ogni anno dal Forum nazionale agricoltura sociale. Un momento di confronto tra tante realtà italiane impegnate in...
Festa nazionale Agricoltura sociale – IV edizione
MODENA - Venerdì 28 e Sabato 29 Giugno, presso la “Fattoria Centofiori”, si svolgerà la quarta edizione della Festa nazionale dell'agricoltura sociale, promossa come ogni anno dal Forum nazionale agricoltura sociale. Un momento di confronto tra tante realtà italiane impegnate in percorsi di agricoltura sociale, ma soprattutto l’occasione per rilanciare in presenza delle istituzioni il...
Presentata a Roma l’International Platform on Social Farming
Nell’ambito della conferenza l'agricoltura sociale nella dimensione Euro-Mediterranea, organizzata dal Forum Nazionale Agricoltura Sociale, con ASeS-CIA, presentata la Carta internazionale dell'Agricoltura Sociale. Roma, 6 feb - Le opportunità dell'agricoltura sociale quale modello di sviluppo etico-sostenibile nell’area Euro-Mediterranea. Questo il tema affrontato dalla conferenza internazionale di ASeS-Cia e Forum Nazionale Agricoltura Sociale, nella Sala Zuccari di Palazzo...
L’agricoltura sociale nella dimensione Euro-Mediterranea: conferenza al Palazzo Giustiniani
L’agricoltura sociale nella dimensione Euro-Mediterranea: prospettive, sviluppo e potenzialità. Convegno Internazionale organizzato da ASeS-Cia Agricoltori Italiani e Forum Nazionale Agricoltura Sociale il 6 febbraio ore 9.00 presso la Sala Zuccari-Palazzo Giustiniani in Via della Dogana Vecchia, 29 a ROMA L’incontro vedrà la partecipazione e gli interventi della Sen. Anna Cinzia Bonfrisco; Francesca Giarè, Rete Rurale Nazionale; Giuliano...
A Natale regala… Agricoltura sociale
Si avvicina la festa più bella dell'anno e in tanti sono alla ricerca di un regalo diverso per i propri cari. E siccome il cibo buono e sano è sempre un regalo gradito, abbiamo pensato di preparare una piccola raccolta di prodotti da agricoltura sociale provenienti dalla nostra comunità di pratiche. E' possibile contattare direttamente i...
Legge Nazionale Agricoltura Sociale: il Forum attende i decreti attuativi
Gli operatori di agricoltura sociale attendono con fermento l’approvazione dei decreti attuativi della legge nazionale sull’agricoltura sociale. Stando a quanto dichiarato dal sottosegretario Alessandra Pesce nel corso del “Question time” in Commissione Agricoltura del 18 settembre, non appena ottenuto l'assenso dai competenti uffici parlamentari, il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo procederà...
AGRICOLTURA SOCIALE: FESTA NAZIONALE IL 15 E 16 GIUGNO A ROMA
"Quale futuro per l'Agricoltura Sociale in Italia ed in Europa? dialogo e confronto con le organizzazioni del mondo agricolo, sociale, della ricerca e formazione” ROMA - Venerdì 15 Giugno dalle ore 14,30 presso la Fattoria di quartiere “Tenuta della Mistica” avrà luogo l’Assemblea Nazionale del Forum dell’Agricoltura Sociale con l’elezione del nuovo portavoce Nazionale e dalle ore...
4° Premio Tassello d’Oro, concorso enologico internazionale per vini di Agricoltura Sociale I Aperte le iscrizioni per l’edizione 2018
IL CONCORSO Il Mosaico in collaborazione con il Comune di Gorizia, il Comune di Moraro, con il Forum Nazionale Agricoltura Sociale e l'Azienda Agricola Vie di Romans, organizza il 4° Premio Tassello d'Oro, concorso enologico internazionale per vini prodotti nell'ambito dell'Agricoltura Sociale. Un riconoscimento che punta a premiare la qualità del prodotto in quanto tale, con la...
Seminario 4 giugno 2018 – Consumo sostenibile: sfide, obiettivi, strategie di responsabilità condivisa
In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibilie 2018, promosso da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile quale principale contributo italiano alla Settimana europea dello sviluppo sostenibile (Esdw), il Cescocom - Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione e dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’economia organizza un evento seminariale per affrontare il dodicesimo Obiettivo di Sviluppo...
L’Agricoltura Sociale al Vinitaly. Forum Nazionale Agricoltura Sociale e CIA Agricoltori Italiani presentano “degustazioni di vini di agricoltura sociale” il 16 aprile a partire dalle ore 10,00
Padiglione 10 stand D2 Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale e CIA Agricoltori Italiani presentano al Vinitaly 2018 l’Agricoltura Sociale La Costa Fattoria Sociale, La Contea, Vitematta, Agricoltura Capodarco e San Donaci le cantine aderenti al Forum, provenienti da tutta Italia, che il 16 aprile a partire dalle ore 10,00 vi aspettano per degustare vini speciali, capaci di...
L’Agricoltura sociale è una risorsa per il Paese: welfare, lavoro e produzioni di qualità
Nota congiunta di Cia, Confagricoltura, Copagri, Forum Nazionale Agricoltura Sociale, Rete Fattorie Sociali, CNCA, Capodarco e Legambiente sui dati CREA L’agricoltura sociale è diventata a pieno titolo una risorsa importante per l’Italia in termini occupazionali, di produzioni agricole di qualità e di welfare territoriale. Lo affermano in una nota congiunta Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Forum Agricoltura Sociale, Rete Fattorie Sociali, CNCA, Capodarco e Legambiente. La nuova...
Let’s talk about Care Farming / Coltiviamo l’Agricoltura Sociale, Friday 19 January 2018 Lentegeur Psychiatric Hospital, Cape Town
Join us for a round table on care farming! (For an invite in Italian scroll further down) Data: Venerdi 19 Gennaio 2018 Ore: dalle 11 am alle 1.30 pm Luogo: Lentegeur Psychiatric Hospital, Highlands Dr, Lentegeur, Mitchell’s Plain, Cape Town, 7786 (Clicca qui per la mappa) We look forward to working hand in hand to develop participated, appropriate and sustainable solutions through...
Prima edizione del Premio Nazionale Agricoltura Sociale: “Prodotti della Terra, storie di persone”
Il Premio è un’iniziativa promossa da ASeS – Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, CIA – Agricoltori Italiani e Forum Nazionale Agricoltura Sociale e nasce dal comune percorso intrapreso in Italia e nel mondo, di condivisione dell’agricoltura sociale e dei suoi valori. La Prima edizione del Premio Nazionale Agricoltura Sociale “Prodotti della terra, storie di persone”, vuole riconoscere, celebrare, promuovere storie...
Agricoltura sociale e inclusione socio-lavorativa dei migranti | Seminario formativo 25 e 26 Gennaio
Il Seminario intende approfondire il ruolo dell’agricoltura sociale per l’inclusione socio-lavorativa dei migranti, con particolare riferimento ai richiedenti asilo e protezione internazionale beneficiari del sistema SPRAR. Il seminario darà agli operatori del settore, sia del mondo agricolo e della cooperazione sociale e internazionale gli strumenti per progettare percorsi di inclusione socio-lavorativa dei migranti in ambito agricolo,...
In Calabria il forum nazionale dell’agricoltura sociale
“Opportunità di crescita e sviluppo del territorio attraverso pratiche di agricoltura sociale” questo il titolo scelto per il forum nazionale che si svolgerà i prossimi 13 e 14 ottobre prossimi e che vedrà la partecipazione dei delegati nazionali presenti per la prima volta in Calabria. “La scelta del Forum Nazionale dell´Agricoltura sociale di tenere il prossimo...
Euro+Med Agrisocial Forum: costituito il comitato promotore
BRUXELLES - Martedì 11 luglio a margine di un incontro-dibattito al Parlamento Europeo, con i rappresentanti delle Reti dell'Agricoltura Sociale di Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Albania, Tunisia e Italia, si è costituito ufficialmente il comitato promotore dell'Euro+Med AgriSocial Forum, uno spazio politico e culturale di discussione e di confronto a livello Ue e della sponda...