Comunicato Stampa – Festa Nazionale Agricoltura Sociale (Seconda Edizione)
FESTA NAZIONALE DELL'AGRICOLTURA SOCIALE – SECONDA EDIZIONE “Il ruolo dell’agricoltura sociale per la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto” Fattoria Sociale delle Ragazze e dei Ragazzi di Montepacini Ore 11,00 -24,00 FERMO - Sabato 17 Giugno alle ore 11, presso la “Fattoria sociale delle Ragazze e dei Ragazzi di Montepacini”, la seconda edizione della Festa Nazionale dell'Agricoltura Sociale, promossa...
17 Giugno – Festa Nazionale dell’Agricoltura Sociale a Fermo
“Il ruolo dell’agricoltura sociale per la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto” Fattoria Sociale delle Ragazze e dei Ragazzi di Montepacini Ore 11,00 -24,00 La Festa nazionale dell'agricoltura sociale, rappresenta un momento di incontro tra le realtà impegnate in percorsi di agricoltura sociale, le istituzioni e le comunità locali, intorno ai valori della Carta dei Principi dell'Agricoltura Sociale,...
Il 5 Giugno a Sessa Aurunca inaugura l’hub di agricoltura sociale
Lunedì 5 Giugno si terrà l'inaugurazione dell'Hub Miro Kodelja all'interno del progetto Ru.S.H. / Social Rural Hub, di cui il Forum Nazionale Agricoltura Sociale è soggetto partner L'iniziativa si svolgerà presso il bene confiscato Alberto Varone, in Sessa Aurunca (CE) - Strada Provnciale 124 per Maiano di Sessa Aurunca. Ulteriori info su www.ruralsocial.it
Ripensare il ruolo dell’agricoltura nel futuro delle comunità locali. Roma il parco Agricolo d’Europa. 26 maggio 2017 Roma, Fattoria Sociale Tenuta della Mistica
scarica programma Ripensare il ruolo dell'agricoltura nel futuro-1
#perchisimescola4.0 – convegno Salute Mentale – Sabato 20 maggio – Battipaglia
#perchisimescola4.0 vuole essere un momento di incontro, confronto, dibattito e proposta sui temi dell'inserimento lavorativo di persone con disabilità mentale ed in particolare sulle risposte e le opportunità che possono venire dall'Agricoltura Sociale. In questi anni sia il tema dell'inserimento lavorativo, del dopo di noi così come l'Agricoltura Sociale, stanno vivendo una interessante esposizione mediatica, sociale...
ADESIONI 2017 – Prodotti della Terra, Storie di Persone
Parte la campagna adesioni 2017 del Forum Nazionale Agricoltura Sociale. Puoi decidere di aderire come persona singola, con la tua organizzazione o con la tua rete nazionale. Clicca su www.forumagricolturasociale.it/adesioni-2017/ per scoprire le modalità di adesioni o contattaci all'indirizzo segretaria@forumagricolturasociale.it se hai bisogno di ulteriori informazioni. Il Forum è una relazione tra chi si occupa della terra...
Aderire al Forum Nazionale Agricoltura Sociale, perché?
“La qualità di una società si misura da come include i più deboli” (Papa Francesco) Parole che ben sintetizzano il senso del nostro agire come forum: una comunità di pratiche nata nel 2011 per organizzare la speranza, l’impegno e la passione di quanti avevano intrapreso la strada di una agricoltura inclusiva e sostenibile, un’agricoltura promotrice di...
Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura Sociale, a Bologna iniziativa con la Regione e l’On. Fiorio
BOLOGNA - Giovedì 19 Gennaio 2017 iniziativa del Forum Agricoltura Sociale presso la Regione "Emilia Romagna" (Viale delle Fiere n° 8, sala D - piano rialzato). Ilaria Signoriello, portavoce del Forum Nazionale Agricoltura Sociale, coordinerà un importante incontro dibattito intitolato "Verso l’Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura Sociale. Strategie locali e percorsi partecipati in Emilia Romagna; dialogo con le principali organizzazioni...
Il FVG pronto per dotarsi di una norma sull’Agricoltura sociale
Udine, 14 gennaio - Si è riunito oggi a San Vito al Tagliamento il Coordinamento del Forum nazionale Agricoltura sociale. "Un orgoglio per la nostra regione - afferma l'assessore regionale alle Risorse agricole del Friuli Venezia Giulia Cristiano Shaurli - e credo anche un riconoscimento per la nostra storia e la lungimiranza di tanti operatori:...
Emergenza Post-Terremoto: a Fermo, una raccolta fondi per sostenere la Fattoria Sociale Montepacini
FERMO - Mercoledì 4 gennaio alle ore 11.30, presso la Fattoria Sociale delle ragazze e dei ragazzi di Montepacini, conferenza stampa organizzata dal Forum Nazionale Agricoltura Sociale e da Dokita Onlus per lanciare ufficialmente la Campagna a sostegno della Fattoria sociale di Montepacini, che durerà per tutto il 2017. Alla conferenza stampa parteciperanno l’On Massimo...
Sosteniamo la Fattoria Sociale dei Ragazzi e Ragazze di Montepacini
Una racconta fondi per i bambini e persone con disabilità vittime del terremoto Dalla collaborazione tra Dokita Onlus, il Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale e Agricoltura Capodarco nasce una nuova iniziativa volta a supportare e promuovere le attività di accoglienza e assistenza alle persone con disabilità ospitate dalla Fattoria Sociale Montepacini, in provincia di Fermo. A causa...
Euro+Med Agri-Social Forum: il viceministro Olivero primo firmatario
Il viceministro alle politiche agricole risponde all'appello, lanciato dalla Cia-Agricoltori Italiani e dal Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale, per promuovere la costituzione di “Euro+Med Agri-Social Forum”: uno strumento per favorire la coesione e nuove politiche di inclusione tra gli Stati, attraverso il confronto sulle esperienze e sulle diverse culture. COMUNICATO STAMPA Roma, 28 set - Accrescere la diffusione...
Londra – Agricoltura Capodarco premiata come Impresa Sociale dell’Anno
LONDRA, City Hall - Importante riconoscimento europeo per il mondo dell'agricoltura sociale italiano. Lunedì 12 settembre, la cooperativa Agricoltura Capodarco ha ricevuto il riconoscimento di Impresa Sociale dell'Anno nell'ambito dell'European Citizenship Award (Premio Cittadinanza Europea) promosso dal Forum Civico Europeo insieme a Volonteurope, per riconoscere e valorizzare quelle persone e esperienze, Campagne che incarnano i valori dell’UE, che ne danno...
Mostra del cinema di Venenzia: esperienze di agricoltura sociale a bordo di “Edipo Re”
VENEZIA - Il Forum dell'Agricoltura Sociale del Veneto e del Friuli Venezia Giulia ospiti della "Edipo Re" nelle giornate della 73^ Mostra del Cinema. Mercoledì 7 settembre dalle 18.30 a bordo della storica imbarcazione, che approda alla Laguna con la proiezione del documentario "L'Isola di Meda", saranno protagoniste anche le esperienze e prodotti di agricoltura sociale, presentate dal portavoce del...
Roma 26 Luglio 2016 Ore 15.30 Camera dei deputati Sala Aldo Moro – “Agricoltura sociale, ad un anno dalla legge tra decreti attuativi e nuovi strumenti normativi”
Martedì 26 luglio 2016, dalle ore 15:30 alle 17:30, si svolgerà a Roma presso la Camera dei deputati, Sala Aldo Moro, il Convegno sul tema “Agricoltura sociale, ad un anno dalla legge tra decreti attuativi e nuovi stumenti normativi”. L’iniziativa è promossa dalla Commissione Agricoltura della Camera in collaborazione con il Forum dell’Agricoltura Sociale e...
CONFERENZA STAMPA Martedì 28 giugno, alle ore 13 presso la sala stampa della Camera dei Deputati
Martedì 28 giugno, alle ore 13 presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione numero 4, si terrà una conferenza stampa per illustrare i nuovi strumenti normativi a sostegno dell’Agricoltura sociale ad un anno dall'approvazione della Legge numero 141 del 2015 (“Disposizioni in materia di agricoltura sociale”). Prenderanno parte alla conferenza stampa...
This is a standard HTML5 video post
Quisque elementum nibh at dolor pellentesque, a eleifend libero pharetra. Mauris neque felis, volutpat nec ullamcorper eget, sagittis vel enim. Nam sit amet ante egestas, gravida tellus vitae, semper eros. Nullam mattis mi at metus egestas, in porttitor lectus sodales. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Voluptate laborum vero voluptatum. Lorem quasi aliquid maiores...
Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale esprime tutta la sua vicinanza, solidarietà e supporto per la ricerca della verità, all’Azienda Agricola “il Bosco di Museis” di Cervivento (UD) colpito da un incendio doloso giovedì scorso
Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale esprime la massima solidarietà ai gestori,ai volontari e agli ospiti del "Bosco di Museis" per il grave atto intimidatorio subito giovedì scorso durante la notte da mani ignote L’Azienda Agricola Bosco di Museis è l’esempio concreto di come l’agricoltura sociale possa rispondere a bisogni urgenti della società come l’accoglienza di minori...
SAVE THE DATE. Il 26 aprile si terrà a Roma il seminario Agricoltura e inclusione sociale nelle aree rurali: il ruolo dell’Agricoltura sociale.
Conoscere le esperienze, le realtà operative, le persone coinvolte nei processi inclusivi, le politiche di supporto: questi gli obiettivi del seminario organizzato dalla Rete rurale nazionale per parlare di agricoltura sociale nelle aree rurali. Il tema è sempre più dibattuto, l’attenzione è crescente sia negli ambiti istituzionali sia in quelli operativi, le prospettive di lavoro...