Notizie

BUONE NOTIZIE …Mille giovani del servizio civile nazionale per l’agricoltura sociale

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato siglato questa mattina dal Ministro Maurizio Martina e dal Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali Luigi Bobba l'accordo per il progetto cofinanziato di impegno di mille giovani del servizio civile nazionale in esperienze di agricoltura sociale in tutta Italia.L'intesa...

Costituito il Forum Regionale dell’Agricoltura Sociale FVG. Shaurli: sarà un punto di riferimento importante per scrive le nuove norme regionali del comparto

  Giuliana Colussi e Alberto Grizzo sono i due coordinatori del nuovo Forum regionale agricoltura sociale, eletti dall’Assemblea Costituente tenutasi presso la sede della regione Fvg, a Udine. Alla sottoscrizione hanno partecipato 34 realtà (cooperative, consorzi e aziende singole) impegnate nella coltivazione di “un mondo più giusto, equo e solidale”: 21 della provincia di Udine, 10...

Forum Agricoltura Sociale Emilia Romagna

  Emilia Romagna, un territorio agricolo e sociale La vocazione agricola e la storia dello sviluppo del welfare sociale in sono ampiamente conosciute e riconosciute in questa regione, e proprio per questo risulta curioso che questi due mondi abbiamo sempre fatto fatica ad incontrarsi ed a dialogare. Questa è l'evidenza che riscontra chi si avvicina al tema...

NEWS DALLE NOSTRE ASSOCIATE..” Al centro operativo della “Goccia” un importante premio nazionale”

Al centro operativo della “Goccia” un importante premio nazionale All'Azienda Agricola “Junceum” Fattoria Didattica e Sociale, centro operativo dell'Associazione di Volontariato “La Goccia”, è andato l'importante premio nazionale “Bandiera Verde Agricoltura 2015” della CIA. Il premio è rivolto a quanti si sono distinti nel Paese in tema di multifunzionalità e diversificazione dell'attività agricola al servizio del territorio,...

Grande successo e partecipazione per la due giorni del Forum Nazionale Agricoltura Sociale

COMUNICATO STAMPA ASSEMBLEA NAZIONALE FORUM AGRICOLTURA SOCIALE Grande partecipazione per la due giorni del Forum Nazionale Agricoltura Sociale. ll Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale, riunito in assemblea con i soci provenienti da 14 regioni d'Italia, ha rinnovato con forza il proprio impegno nell'ambito dell'agricoltura sociale producendo un documento di impegni che il nuovo Coordinamento Nazionale, in carica per il...

SCARICA LA GUIDA DELL’AGRICOLTURA SOCIALE – LAZIO 2015

"Negli ultimi anni le realtà che operano nel settore dell’Agricoltura Sociale nel Lazio sono aumentate a un ritmo davvero importante. Un fenomeno ormai consolidato, che si lega ad altri indicatori molto significativi: penso all’aumento dell’occupazione giovanile nel settore agricolo; alla crescita di iscrizioni nelle facoltà agrarie; alla nuova attenzione ai temi della nutrizione, della qualità e sostenibilità...

Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale Osservazioni e contributi per la stesura dei decreti attuativi della Legge n. 141/2015

Forum  Nazionale dell’Agricoltura Sociale Osservazioni e contributi per la stesura dei decreti attuativi della Legge n. 141/2015   In relazione alla necessità di emanare i decreti attuativi della  legge n. 141/2015, come previsto dall’art.2 comma 2, in particolare per quanto attiene la definizione dei requisiti minimi e le modalità relativiealle attività di cui al comma 1 art....

AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDIA a EXPO Dai laboratori per bambini al workshop “Una realtà territoriale dopo Expo

STAND E INCONTRI dal 28 settembre al 4 ottobre WORKSHOP Giovedì 1 ottobre, ore 10.30 – Cascina Triulza EXPO Milano AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDIA a EXPO Dai laboratori per bambini al workshop “Una realtà territoriale dopo Expo”   Un innovativo modello di welfare - che da oggi coinvolge tutte le province della Regione Lombardia - capace di coniugare offerta di decine...

Entra in vigore la legge sull’agricoltura sociale

OLYMPUS DIGITAL CAMERA   Oggi è un giorno di festa per l’agricoltura sociale perché entra in vigore la legge approvata dal Parlamento e, nel frattempo, la Rete Fattorie Sociali compie dieci anni. Al Convegno internazionale, organizzato ad EXPO dal Ministero delle Politiche Agricole su “Agricoltura Sociale e Microcredito”, sono intervenuti Ilaria Signoriello, portavoce del Forum dell’Agricoltura Sociale, e...

Lunedì 21 Convegno Internazionale “Agricoltura Sociale e Microcredito” a Expo Milano 2015. Interverranno José Mujica, ex Presidente dell’Uruguay, Il Ministro Maurizio Martina e Il Vice Ministro Andrea Olivero

Lunedì 21 settembre presso l’Auditorium di Palazzo Italia a Expo Milano 2015 si terrà una conferenza sull’agricoltura e gli interventi finanziati attraverso il microcredito, per nuove prospettive verso un’agricoltura più sociale. All’evento saranno presenti José Mujica, ex Presidente dell’Uruguay, Maurizio Martina e Andrea Olivero, rispettivamente Ministro e Vice-Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Bruno...

Agricoltura Sociale Lombardia: i vantaggi Il progetto che dà valore sociale all’attività imprenditoriale

Agricoltura Sociale Lombardia promuove un insieme di pratiche che coniugano l’aspetto imprenditoriale dell’agricoltura con un programma di sviluppo orientato ai valori sociali, in particolare: • l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità (psichica, intellettiva e fisica) o in situazioni di difficoltà (tossicodipendenti, detenuti, minori a rischio, rifugiati, immigrati, donne in difficoltà); • lo sviluppo delle comunità locali. La rete...

Prima Festa dell’Agricoltura Sociale Umbra- Spoleto Domenica 30 agosto dalle ore 17:00 alle ore 23:30

    Comunicato Stampa Perugia 26 Agosto 2015 Prima Festa dell'Agricoltura Sociale Umbra a Spoleto Il 30 agosto si festeggia al Parco Chico Mendes di Spoleto il primo anno di vita del Forum Nazionale Agricoltura Sociale sezione Umbria. Dalle 17.00 si susseguiranno laboratori ambientali per bambini, una tavola rotonda di approfondimento, la cena con i prodotti biologici delle fattorie...

Domani 5 Agosto alle ore 17,00, Il Vice Ministro on. Andrea Olivero farà visita presso il Consorzio NCO e la Clerpin. Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale esprime soddisfazione per questo importante segnale da parte dello Stato.

Dopo i numerosi attacchi subiti negli ultimi mesi da parte del Consorzio NCO (Nuova Cooperazione Organizzata), consorzio di cooperative sociali che fa parte del FORUM e che lavorano su beni confiscati alla Camorra, domani la visita del Vice Ministro Mipaaf On. Andrea Olivero all’NCO e alla Clerpin. Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale è impegnato da anni...

La Camorra dietro i continui attacchi criminali al Consorzio NCO (Nuova Cooperazione Organizzata) Bruciata ieri notte la Fabbrica Cleprin,

Comunicato stampa La Camorra dietro i continui attacchi criminali al Consorzio NCO (Nuova Cooperazione Organizzata) Bruciata ieri notte la Fabbrica Cleprin, realizzava saponi eco per il Pacco alla Camorra del NCO condividendo insieme una intensa battaglia contro la criminalità organizzata foto Mauro Pagnano Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale esprime solidarietà e anche sconcerto e preoccupazione per quello che ormai si configura...

Il 12 luglio il padiglione Kip International EXPO MILANO ospiterà un’interna giornata dedicata all’Agricoltura Sociale.

Comunicato stampa Il 12 luglio il padiglione Kip International ospiterà un’interna giornata dedicata all’Agricoltura Sociale. Durante il convegno della mattina Forum Nazionale Agricoltura Sociale presenterà la “Carta dei Principi e Valori dell’Agricoltura Sociale ” “Territori attraenti per un mondo sostenibile” questo il Titolo del Padiglione della Kip International School che domenica 12 luglio ospiterà un’intera giornata dedicata all’Agricoltura Sociale,...

L’intera giornata di venerdì 26 giugno a Festambiente Vicenza sarà dedicata all’agricoltura sociale con 3 appuntamenti che racconteranno presente e soprattutto futuro delle attività del Forum Nazionale Agricoltura Sociale Vicenza

Il Forum Agricoltura Sociale di Vicenza, Venerdì dalle ore 18,30 alle ore 20,3, propone un Workshop per sperimentare l’innovazione attraverso i tavoli di cooperazione. L’orizzonte futuro della multifunzionalità agricola (PSR 2014-2020) passa per la messa in comunicazione di soggetti diversi, orientati a lavorare assieme per dare gambe allo sviluppo del territorio veneto. Il Forum metterà allo stesso tavolo...

COMUNICATO STAMPA

Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale denuncia il grave clima di intimidazione e di  minacce della criminalità  nei confronti della Cooperativa sociale "Un fiore per la vita" attuata con ripetuti e sistematici furti e danni alle strutture della Fattoria Fuori di Zucca ad Aversa . L'azione concreta di contrasto alla devianza sociale ,realizzata con lo sviluppo agricolo di aziende...

FORUM NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE – LOMBARDIA

FORUM NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE – LOMBARDIA Il 21 APRILE 2012 è nato il percorso regionale del FNAS. Presso la sede della Caritas Ambrosiana si riunì il primo nucleo di realtà che ha rappresentato di fatto il comitato promotore del forum lombardo. Le realtà presenti erano espressione del lavoro che negli anni, in Lombardia è stato fatto...

Convegno Regionale “Legge Nazionale e Legge Regionale: opportunità per l’Agricoltura Sociale” Matera Sala Consiliare della Provincia 13 marzo 2015 ore 10:30

Saluti Salvatore Adduce Sindaco di Matera Francesco De Giacomo Presidente Provincia Matera Coordina Antonella Ciervo giornalista Il Quotidiano della Basilicata Relazionano Paola Scarpellini Università degli studi di Pisa Nicola Andrea Cicoria costituendo Forum Regionale Agricoltura Sociale di Basilicata Testimonianze Azienda agricoltura sociale Francesco Malaspina Cooperativa sociale Il Sorriso Cooperativa sociale La Colobrarese Azienda agricola I Talenti - Padri Trinitari di Venosa/Bernalda Cooperativa sociale La...