Notizie

IL FORUM NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE A FESTAMBIENTE DI VICENZA

IL FORUM NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE A FESTAMBIENTE DI VICENZA 27 giugno giornata dedicata all’Agricoltura Sociale   VICENZA - Festambiente Vicenza dedicherà un'intera giornata all'Agricoltura Sociale. L'appuntamento è per venerdì 27 giugno a Parco Retrone, quartiere Ferrovieri, dove l'Associazione Forum Agricoltura Sociale Vicenza ha convocato anche la propria assemblea annuale. Ormai giunta alla sua 12° edizione, Festambiente Vicenza è uno dei più...

Agricoltura sociale e Microcredito: avviato l’accordo per un iter progettuale

L’Ente Nazionale per il Microcredito, l’AIAB, (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica), IDEA 2020 srl (società Spin-off dell’Università degli Studi della Tuscia) e AVVISO PUBBLICO (Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie)  hanno sottoscritto un protocollo di intesa volto a sostenere programmi e progetti finanziati con gli strumenti propri del microcredito e...

Dichiarazione di Firenze sui semi della libertà, sulla libertà del cibo e sulla democrazia della terra _ 29 aprile

Riportiammo la Dichiarazione approvata a Firenze nell'ambito del Festival dei Semi, del Cibo e della Democrazia della Terra tenutosi lo scorso 28 e 29 aprile a Firenze. Presente insieme a tantissime organizzazioni in una due giorni carica di emozioni anche il Forum Nazionale Agricoltura Sociale!  http://www.navdanyainternational.it/ Siamo a Firenze, in questa piazza per il Festival dei Semi,...

Festival dei semi, del Cibo e della Democrazia della Terra. Il 28 e 29 aprile Firenze

Il 28 e 29 aprile Firenze ospita il Festival dei semi, del Cibo e della Democrazia della Terra. Con Vandana Shiva per una nuova economia. Il Festival costituisce una tappa della “Carovana dei semi” una manifestazione itinerante pensata da Vandana Shiva che porterà in Europa la voce di chi vuole un agricoltura libera da veleni e da OGM e a favore dei semi locali e delle...

Assemblea Nazionale e elezione del nuovo coordinamento. Antonio Carbone ed Ilaria Signoriello i nuovi Portavoce Nazionali

Sabato 12 Aprile durante l’Assemblea del Forum Nazionale Agricoltura Sociale, tenutasi presso la sede dell’INEA, è stato eletto il nuovo coordinamento nazionale e i nuovi portavoce, con un’attenzione particolare non solo all’equilibrio tra esperienza e nuove generazioni, ma anche puntando ad una rappresentatività territoriale del coordinamento, dal Nord al Sud Italia. Ad aprire l’Assemblea i saluti...

Il Forum al Salone della Responsabilità Condivisa 2014_ Mostra D’Oltremare, Napoli

http://www.spazioallaresponsabilita.it/ Le novità per l’edizione 2014 si focalizzano nell’impegno a diffondere modelli produttivi che nel coniugare la sostenibilità economica con quella sociale ed ambientale delle proprie attività concorrono allo sviluppo competitivo del territorio. In tal senso, spazi espositivi e momenti di confronto saranno dedicati: all’Agricoltura sociale, in collaborazione con il Forum dell'Agricoltura Sociale ed il Nuovo Consorzio Organizzato,...

Forum Regionale Agricoltura Sociale Calabria

Il 10 giugno 2013 si è istituito il Forum regionale dell’Agricoltura Sociale presso la sala “Sintonia” dell’ass. Comunità Progetto sud di Lamezia Terme. Il forum nasce in Calabria per far propria la visione di una agricoltura innovativa, inclusiva, sociale appunto per la capacità di rispondere in maniera diretta ai bisogni dei soggetti più fragili della...

Stato dell’Agricoltura Sociale in Calabria

In Calabria, l’unica norma regionale che fa riferimento all’agricoltura sociale è la L. R. 14 del 30.04.2009 che ha lo scopo di sostenere e disciplinare l’attività agrituristica, didattica e sociale nelle aziende agricole; di fatto essa rientra nel quadro dei principi e delle finalità della legge 96 del 20.02.2006 “Disciplina dell’agriturismo”. La Calabria, nel rivedere il...

Dal 12 al 14 marzo la seconda visita di studio nell’ambito del progetto Grundtvig “The Good seed linking social farming activities in Europe”

Comunicato Stampa Study Visit 12-14 marzo 2014-1 Dal 12 al 14 marzo 2014 il Forum Nazionale Agricoltura Sociale e AIAB Liguria ospiteranno nella Regione Lazio una delegazione tedesca, nell’ambito delle azioni previste dal progetto “The Good Seed- Linking Social Farming activities in Europe”, per visitare aziende e cooperative sociali italiane con il fine di conoscere...

Conferenza Stampa Festa Nazionale Agricoltura Sociale 10 giungo ore 16,00 Napoli

Lunedì 10 giugno, alle ore 16, presso la Sala giunta di Palazzo S. Giacomo, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 1° Festa Nazionale dell’Agricoltura Sociale e della tappa napoletana del “Festival Dell’Impegno Civile” organizzati il 22 e 23 giugno presso il Fondo Rustico “Selva Lacandona- A. Lamberti” di Chiaiano. Saranno presenti: il sindaco...

“AGRICOLTURA SOCIALE, VERSO LA PRIMA FESTA NAZIONALE “

Sabato 27 presso la fiera agricola di Pastorano (Ce) alle ore 11.00 si terrà un seminario sull’agricoltura sociale, un momento di confronto tra gli operatori agricoli e sociali, le organizzazioni sindacali le istituzioni sulle politiche pubbliche relative al fenomeno. L'agricoltura sociale, considerata la natura del territorio campano e la significativa vocazione agricola della provincia, rappresenta...

Forum Nazionale Agricoltura Sociale Marche

È stato costituito anche nella nostra regione, nella riunione ospitata presso la sede del CNCA (Comitato Nazionale delle Comunità di Accoglienza) Marche, in via Astagno 3, ad Ancona, il Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale. Le basi di questo passo sono state poste già nella riunione dello scorso 28 Marzo presso il palazzo Monti di Servigliano (FM),...

RIPARTIAMO DALLA NOSTRA TERRA

FONDO RUSTICO “A. LAMBERTI” CHIAIANO NAPOLI IL 22 e 23 GIUNGO AL VIA LA PRIMA FESTA NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE RIPARTIMO DALLA NOSTRA TERRA È quasi tutto pronto presso il Fondo Rustico “A. Lamberti” gestito dalla Cooperativa (R)esistenza Anticamorra per la 1a FESTA NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALE che coinciderà con la tappa napoletana del FESTIVAL DELL’IMPEGNO CIVILE. L’Agricoltura...

Forum Regionale Agricoltura Sociale Campania

Il giorno 22 maggio 2012 presso la fattoria sociale Fuori di Zucca sita in Aversa si è costituito ufficialmente il Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale – Campania- Fin da subito l'interesse e la partecipazione di numerosi soggetti  fra cooperative, consorzi, imprese agricole,reti , associazioni e organizzazioni di categoria. Inoltre era presente l’assessorato all’ agricoltura ,il CNCA campano, L’AIAB Campania,...

Social Farming: an overview in the world

In light of the strategic guidelines defined by Agenda 2030 and the Sustainable Development Goals established thereby, approved by the United Nations General Assembly in 2015, social and care farming is seen as a further evolution of previous agricultural models, apt at supporting sustainable development policies. Social and care farming is defined as being well-established in...