Agricoltura Capodarco

Agricoltura Capodarco

“Dove la genuinità dei frutti della terra incontra la solidarietà tra gli uomini”

 

vision e mission

Agricoltura Capodarco è una cooperativa sociale di tipo B che si è insediata nel territorio di Grottaferrata più dal 1978. Sorta intorno ad un piccolo nucleo di soci della Comunità Capodarco di Roma, è divenuta negli anni parte integrante del tessuto sociale e produttivo della zona a sud di Roma.

L’impegno quotidiano della Cooperativa è sostenuto dall’adesione a due principi fondamentali, centralità della persona e rispetto dell’ambiente,  che insieme orientano l’attività prevalente di Agricoltura Capodarco a sostegno delle persone in condizione di disagio, sostenendole attraverso la costruzione di percorsi di inclusione sociale e di integrazione lavorativa. Nell’organico della Cooperativa sono, infatti, presenti soci-lavoratori con disabilità psico-fisiche, in situazione di disagio sociale, nonché  lavoratori extracomunitari regolarmente assunti.

La strada intrapresa è quella della promozione dell’agricoltura sociale, intesa come declinazione delle attività primarie, al fine di utilizzare le pratiche agricole per generare benessere per la comunità locale e realizzare attività di rilevanza sociale rivolte a persone in situazione di disagio. Si tratta, in altri termini, della realizzazione di attività socio-riabilitative, di percorsi formativi e di inserimento lavorativo, di attività educativo-didattiche, di iniziative di animazione territoriale, della promozione di comportamenti orientati al consumo responsabile, alla tutela del patrimonio paesaggistico-ambientale, etc..

Intorno all’implementazione dell’agricoltura sociale, la Cooperativa ha negli anni rafforzato la propria capacità produttiva e diversificato le attività, che spaziano dalla produzione e vendita diretta di prodotti orticoli, di olio, vino, miele e biscotti – tutti con certificazione biologica -, all’allevamento avicolo, all’attività agrituristica e di ristorazione.

Viva-io

Il progetto nato nel 2008 in stretta collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale del Comune di Frascati ed inserito nel Piano di zona del distretto Socio Sanitario  RomaH1, è un laboratorio sociale dove persone con disabilità mentali e psichiche esercitano principalmente attività florovivaistiche in serra, in sinergia al contesto agricolo e agrituristico dell’azienda stessa. Attraverso il contatto con la natura e l’osservazione delle sue forme, colori e luci imparano a prendersi cura degli organismi viventi e ad accrescere la propria autostima nel rapporto con gli altri e con sé stessi.

Il progetto realizza un percorso sperimentale a forte valenza socio riabilitativa che facilita l’aumento della sfera dell’autonomia dei soggetti stessi anche attraverso la “formazione” e il lavoro in un settore specifico perfettamente integrato nelle attività quotidiane agricole e commerciali della cooperativa stessa.
I ragazzi frequentano per 5 giorni a settimana dal lunedì al venerdì, pranzano insieme nella mensa della cooperativa assieme all’equipè di lavoro che consta di 3 operatori.

Laboratorio Mistica

Il progetto, denominato “una fattoria sociale nella Tenuta della Mistica” ,è svolto all’interno della Fattoria Sociale gestita dalla Cooperativa Agricoltura Capodarco nell’area denominata Tenuta della Mistica, sita nella zona est di Roma, e nasce dalla collaborazione con il Municipio V (ex VII) e dei suoi servizi sociali.

Il progetto, che ha significative valenze terapeutiche e riabilitative, prevede il graduale inserimento di 10 utenti seguiti dai rispettivi Servizi della ASL che abbiano già conseguito la licenza media inferiore e possiedano i requisiti per lo svolgimento di questo tipo di esperienze.Il  laboratorio sociale per disabili mentali e psichici convenzionato con le strutture pubbliche territoriali (ASL/dipartimento di salute mentale locale e  Municipio) è perfettamente inserito nel contesto produttivo ordinario dell’azienda agricola. I ragazzi acquisiscono competenze sia attraverso lezioni teoriche che attraverso  lezioni pratiche in campo che prevedono un affiancamento costante di due operatori nonché degli stessi operai della cooperativa.

i nostri prodotti

  • produzione orticole
  • vino biologico 6 tipologie di cui 2 senza solfiti aggiunti
  • miele
  • olio

 

Via del Grottino, snc – 00046 Grottaferrata (RM) – Tel. 06/94549191
Ristorante: 06.9413492 – Negozio: 06.94315320 email: segreteria@agricolturacapodarco.it

www.agricolturacapodarco.it

 

as

LM1

DSCN0090 DSCN1013 eugenio 031