Cantine Vitematta / Coop Eureka

Cantine Vitematta / Coop Eureka

La cooperativa Sociale Eureka Onlus avvia le sue attività nel giugno 2005 con la costituzione della cooperativa mista A/B e l’esperienza della cogestione dei P.T.R.I. attivati dall’ASL di Caserta. La mission della cooperativa, è quella di contribuire all’emancipazione sociale e lavorativa dei soggetti svantaggiati, nel settore dell’agricoltura e della vinificazione.
Nel 2009 la cooperativa riceve in affidamento due terreni confiscati sul territorio di Casal di Principe e dà vita al Centro di agricoltura sociale “Antonio di Bona”, agricoltore di Casal di Principe, vittima innocente di camorra. Successivamente riceve in affidamento altri terreni confiscati nel comune di Santa Maria La Fossa, per 11 ettari di terreni confiscati complessivi.
Avvia così la coltivazione di una vasta gamma di frutta tra cui uva da vino che viene trasformata all’interno dello stesso stabile dove vivono e operano gli utenti affidati alla cura della cooperativa sociale. Nel 2015 è nata infatti la Cantina “Vitematta”, dove il vino è vinificato in grotte secolari scavate nel tufo, tipiche dell’Agro Aversano, e dove è possibile anche gustare un buon calice di vino associato ai prodotti tipici del territorio, abbracciati da un clima familiare e da un’accoglienza sempre speciale. Ad oggi vengono prodotte le seguenti varietà di vino: Asprinio (nelle varianti Asprinio IGT e Terra Matuta), Falanghina, Aglianico (Fossa Greca), Grappa di Asprinio, Spumante di Asprinio (Brut e “Il Principe”). Vengono inoltre vinificate le uve per conto terzi.

Principali aree di intervento/Settori di attività
Sociosanitario, agricoltura, produzione vino
Principali prodotti/servizi offerti
Socio sanitario tramite P.T.R.I. – ASL CE
Produzione di Vino
Corsi di avvicinamento al vino
Vendita frutta pendente
Vendita di vino sfuso e imbottigliato a marchio “Vitematta”

Contatti
Via Treviso I traversa n°10 – Casal di Principe (CE)
info.cooperative@libero.it
0818923880
www.vitematta.it