Coopattiva, cooperativa sociale A+B, sorge a Modena nel 1984, utilizzando il lavoro come occasione di inclusione per persone con disabilità. Oltre alle attività storiche (lavorazioni conto terzi: assemblaggi, campionatura ceramica, dematerializzazione), continuamente sviluppiamo nuovi ambiti d’intervento per essere sempre più capaci di includere, accogliere e promuovere la cultura della diversità.
“Natura che cura”, a Nonantola su 2,5 ettari di terreno, è il loro progetto di Agricoltura Sociale. Il fulcro del progetto è l’orto sociale, condotto con tecniche di tipo naturale: biologico, biodinamico, permacoltura, agricoltura organica e rigenerativa, agricoltura conservativa e agricoltura sinergica. Nel progettare gli spazi ci siamo ispirati all’idea steineriana di “organismo agricolo”: oltre all’orto sul terreno sorgono un bosco, siepi, fiori, alberi da frutto, uno spazio nel quale tutti i singoli componenti sono in relazione tra loro, concorrendo al buon funzionamento dell’insieme
Principali destinatari delle attività
Persone con disabilità fisiche o psichiche, dipendenze patologiche, fragilità economiche e sociali.
Principali aree di intervento/Settori di attività
Orticoltura, gestione bosco e siepi, apicoltura
Principali prodotti/servizi offerti
Percorsi di reinserimento lavorativo e socio-occupazionali per utenti in carico ai servizi socio-sanitari della Provincia di Modena; prodotti orticoli di stagione; miele
Sede Legale
Via Dei Tornitori, 56 – 41122 Modena (Mo)
Sedi Operative
Via Dei Tornitori, 66 – 41122 Modena (Mo)
Via Di Vittorio, 16 – 41026 Pavullo (Mo)
Via Guarini, 10 – 41026 Pavullo (Mo)
Via Gatti, Snc – 41015 Nonantola (Mo)
Contatti
Tel. 059 280962
Mail: info@coopattiva.com – natura@coopattiva.com
Sito web: www.coopattiva.com