Marche

Forum Nazionale Agricoltura Sociale Marche

È stato costituito anche nella nostra regione, nella riunione ospitata presso la sede del CNCA (Comitato Nazionale delle Comunità di Accoglienza) Marche, in via Astagno 3, ad Ancona, il Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale. Le basi di questo passo sono state poste già nella riunione dello scorso 28 Marzo presso il palazzo Monti di Servigliano (FM), sede dell’AINRaM (Associazione Internazionale Noi Ragazzi del Mondo) che ha coinvolto numerose realtà operanti nei più diversi ambiti dell’agricoltura sociale. Il momento assembleare ha visto una più ampia rappresentatività delle realtà coinvolte, dalle cooperative sociali di assistenza a quelle di reinserimento lavorativo, dalle aziende agricole alle associazioni che operano inclusione sociale attraverso l’attività agricola. Fondamentale la presenza delle istituzioni, sia come singole realtà che utilizzano l’agricoltura come strumento per migliorare la qualità dell’assistenza, sia come rappresentanza dei decisori politici.

L’evento è il presupposto iniziale per l’inizio di un dialogo tra le diverse realtà di Agricoltura Sociale che ha il compito di elaborare una visione chiara e condivisa degli obiettivi e delle priorità. L’eterogeneità delle realtà presenti è la ricchezza del territorio regionale; per essere valorizzata è necessario un lavoro di conoscenza reciproca delle singole esperienze non solo in termini di buone pratiche, ma anche di punti critici nello sviluppo delle potenzialità di questo settore. Il Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale nelle Marche, in termini operativi, ha nominato le due portavoce Valentina Sguigna e Gioia Castronaro affidando loro il compito di descrivere la panoramica delle realtà agricole e sociali presenti oggi e di veicolare un dibattito che definisca il coinvolgimento dei diversi servizi afferenti all’agricoltura sociale: dall’agricoltura agli ambiti sociali e sanitari, dall’educazione alla politica del lavoro.

Comment (1)

  • MARIA CONCETTA DI GIROLAMO rispondere

    la nostra cooperativa agriabilità cooperativa sociale sta cercando di avere dei contatti per l’iscrizione al forum.
    la cooperativa ha sede nelle marche.
    grazie

    31 Agosto 2020 a 12:13

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *