Lunedì 21 Convegno Internazionale “Agricoltura Sociale e Microcredito” a Expo Milano 2015. Interverranno José Mujica, ex Presidente dell’Uruguay, Il Ministro Maurizio Martina e Il Vice Ministro Andrea Olivero

Lunedì 21 Convegno Internazionale “Agricoltura Sociale e Microcredito” a Expo Milano 2015. Interverranno José Mujica, ex Presidente dell’Uruguay, Il Ministro Maurizio Martina e Il Vice Ministro Andrea Olivero

Lunedì 21 settembre presso l’Auditorium di Palazzo Italia a Expo Milano 2015 si terrà una conferenza sull’agricoltura e gli interventi finanziati attraverso il microcredito, per nuove prospettive verso un’agricoltura più sociale. All’evento saranno presenti José Mujica, ex Presidente dell’Uruguay, Maurizio Martina e Andrea Olivero, rispettivamente Ministro e Vice-Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Bruno Antonio Pasquino, Commissario Generale di Expo Milano 2015, Giancarlo Caselli, Presidente Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura –  Coldiretti-Eurispes, e Roberto Moncalvo, Presidente di Coldiretti. Durante l’evento verrà proiettata l’anteprima del video “Orto dei ragazzi”, realizzato dalla regista Francesca Comencini.
Il programma della giornata, con inizio alle ore 10:30La conferenza sarà moderata da Alessandra Pesce, Crea, che darà inizio alla giornata con l’intervento di benvenuto di Bruno Antonio Pasquino. “L’agricoltura sociale come strumento di riscatto – testimonianze internazionali” sarà il titolo della prima sessione, che vedrà la presentazione di Josè Mujica, seguita da Nilima Munda e Padre Luigi Paggi che illustreranno il progetto “Per un sari rosa”, in Bangladesh. “Le opportunità dell’agricoltura sociale” metterà in evidenza lo scenario italiano attraverso gli interventi di Andrea Olivero, Luca Sani, Presidente Commissione Agricoltura della Camera, Leonardo Di Gioia, Assessore all’agricoltura Regione Puglia, e Giuseppe Blasi, Capo Dipartimento MiPAAF. La sessione “Il contributo dell’agricoltura sociale allo sviluppo dei sistemi di welfare” vedrà la partecipazione di Ilaria Signoriello, Portavoce nazionale del Forum Nazionale Agricoltura Sociale, Marco Berardo Di Stefano, Presidente della Rete delle fattorie sociali, Giancarlo Caselli, Giovanni Paura, INAIL, e Maurizio Devescovi, Direttore Generale Allianz. La mattinata si concluderà con il dibattito su “Il punto di vista delle organizzazioni di categoria” insieme a Roberto Moncalvo, Dino Scanavino, CIA, Mario Guidi, Confagricoltura, Roberto Cavaliere, Copagri, e Giorgio Mercuri, Alleanza delle cooperative. Al termine l’intervento del Ministro Martina.

Alle ore 15:00 Mario Baccini, Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, aprirà la sessione pomeridiana. Durante l’incontro dedicato a “Microcredito, Agricoltura sociale e Cooperazione Internazionale”, interverrà Letizia Moratti, Presidente del comitato Etico dei garanti e del comitato tecnico operativo dell’Ente Nazionale per il Microcredito. Le ultime due sessioni, focalizzate su “La responsabilità sociale di impresa: profit e no profit” e “Il sostegno del microcredito”, saranno animate dalle presentazioni di Paolo Mosa, AD Snam Rete GAS, Marco Colnaghi, Make a Change, Nicola Corti, Segretario Generale Fondazione Allianz Umana Mente, Raoul Romano, Crea, Riccardo Maria Graziano, Segretario dell’Ente Nazionale per il Microcredito, e Angelo Maria Petroni, Segretario Generale Aspen Institute. Olivero e Baccini chiuderanno i lavori della conferenza.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *