Regione Lazio, altre buone notizie per l’Agricoltura Sociale dopo l’approvazione alla Camera dei Deputati della legge Nazionale in materia di AS
Roma 21 luglio 2014 _ Una settimana molto positiva per l’agricoltura sociale è stata quella che si è conclusa con il convegno di venerdì 18 organizzato dal Forum Nazionale presso l’Inea dal titolo“Legge Nazionale Agricoltura Sociale tra prospettive future e nuove opportunità”.
Non solo l’approvazione alla Camera dei Deputati della Legge Nazionale in materia di As, ma anche l’approvazione in giunta regionale del Lazio di “una memoria, proposta dall’Assessorato all’Agricoltura in condivisione con gli Assessorati alle Politiche Sociali, alla Formazione, allo Sviluppo Economico e al Lavoro, che promuove la costituzione di un tavolo permanente sul tema dell’agricoltura sociale”, come si legge nella nota diramata dall’ufficio stampa della regione Lazio.
Importanti gli obiettivi inclusi nella memoria come “quelli di riavviare un percorso di confronto con i soggetti interessati e i tantissimi operatori, che da anni lavorano nel settore; di supportare l’iter di una legge regionale; di promuovere il censimento e il monitoraggio di tutte le macro e micro azioni esistenti nell’ambito dell’agricoltura sociale, degli orti e delle fattorie sociali nella regione Lazio; di sostenere e facilitare l’accesso ai fondi del FEASR, del FESR e del FSE e degli altri fondi tematici dedicati; di consentire un supporto tecnico e di tutoraggio; di costituire infine la rete territoriale per l’agricoltura sociale”
L’approvazione alla Camera dei Deputati della legge Nazionale in materia di agricoltura sociale avvenuta il 15 luglio, e pronta per passare all’esame del Senato, rendono ancora più importanti le parole del Presidente Zingaretti e ancora più necessaria una normativa regionale per regolamentare un fenomeno in rapida diffusione nella regione Lazio, che vanta tra le esperienze più significative sul piano nazionale.
La legge quadro Nazionale, analizzata durante il convegno organizzato dal Forum venerdì scorso alla presenza del Vice Ministro all’Agricoltura Sen. Olivero e del primo firmatario della legge On Fiorio, oltre che molti rappresentanti del mondo agricolo, sociale e accademico, rappresenta la cornice di riferimento per le legislazioni regionali.
Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale, il CNCA Lazio e Agricoltura Capodarco esprimono soddisfazione per la volontà della Regione Lazio di procedere rapidamente non solo con un iter partecipato alla legge, ma anche con un’indagine e mappatura dell’as nella Regione Lazio, concludendo così una settimana importante per l’Agricoltura Sociale in Italia
Lascia un commento