Harrison Ford protagonista di uno dei film d'azione più amati di sempre da rivedere stasera in tv: ecco dove.
Questa sera alle 21:10 su canale 27, gli appassionati di cinema d’azione e avventura potranno godersi uno dei thriller più iconici degli anni ’90: Air Force One, con protagonista Harrison Ford. Diretto da Wolfgang Petersen e uscito nel 1997, il film è stato un enorme successo di pubblico e critica, grazie a una trama avvincente, un’ambientazione unica, e l’interpretazione magistrale di Ford, che porta il carisma e la determinazione del Presidente degli Stati Uniti sotto i riflettori in un contesto esplosivo.
In Air Force One, Ford interpreta James Marshall, il Presidente degli Stati Uniti, appena tornato da un viaggio diplomatico in Russia, dove ha tenuto un importante discorso contro il terrorismo. Con la sua famiglia e il suo staff, Marshall si imbarca a bordo dell’Air Force One, l’aereo presidenziale ultra-sicuro e all’avanguardia. Tuttavia, poco dopo il decollo, un gruppo di terroristi guidato dal fanatico Ivan Korshunov, interpretato dal talentuoso Gary Oldman, riesce a infiltrarsi e prendere il controllo dell’aereo.
La tensione esplode sin dalle prime scene, quando i terroristi, membri di un’organizzazione paramilitare filo-russa, minacciano di uccidere i passeggeri uno a uno se le loro richieste non verranno soddisfatte. La loro principale richiesta è la liberazione di un generale russo imprigionato, considerato da loro come un eroe nazionale. Ma il Presidente Marshall, ex veterano del Vietnam, si dimostrerà tutt’altro che arrendevole: sfidando ogni protocollo e mettendo a rischio la sua stessa vita, decide di affrontare i sequestratori con coraggio, lottando per proteggere la sua famiglia e il suo staff, e per impedire un disastro.

Harrison Ford: il presidente-eroe per eccellenza
Uno dei punti forti del film è proprio l’interpretazione di Harrison Ford. Già noto per ruoli come Han Solo in Star Wars e Indiana Jones, Ford incarna perfettamente il Presidente Marshall, un uomo di principi e azione che non esita a mettersi in prima linea. La sua interpretazione è convincente e appassionata, portando in scena un presidente che non si limita a negoziare, ma combatte attivamente per salvare la propria famiglia e il suo equipaggio. Ford riesce a dare vita a un leader coraggioso e risoluto, ma anche umano e vulnerabile. È un eroe, ma uno con cui il pubblico può identificarsi. La sua performance è stata lodata da critica e pubblico, contribuendo a fare di Air Force One uno dei film d’azione più amati degli anni ’90.
Air Force One è più di un semplice film d’azione: è una corsa contro il tempo in cui suspense e tensione non scendono mai di livello. Le sequenze d’azione sono girate in modo realistico e spettacolare, e l’ambientazione a bordo dell’aereo presidenziale contribuisce a creare un’atmosfera claustrofobica e carica di adrenalina. Ogni scena è studiata per aumentare la pressione, con il rischio che aumenta minuto dopo minuto mentre Marshall affronta i terroristi in uno scontro mortale. Il regista Wolfgang Petersen riesce a dosare perfettamente azione e suspense, bilanciando momenti di esplosione e confronto fisico con sequenze di tensione emotiva, mantenendo lo spettatore coinvolto fino all’ultimo istante.
