Indice dei contenuti
In sintesi
- 👉 Scopri come asciugare i panni senza stendino e senza asciugatrice, usando solo la tua lavatrice.
- 👉 Un trucco nascosto nella funzione centrifuga permette di rimuovere l'umidità quasi del tutto.
- 👉 Perfetto per chi vive in appartamenti piccoli o in zone umide dove i panni non si asciugano facilmente.
Scopri come sfruttare al massimo la tua lavatrice per ottenere panni quasi asciutti senza bisogno di asciugatrice. Con questo trucco, non dovrai più preoccuparti di trovare spazio per stendere i vestiti in casa o affrontare lunghi tempi di asciugatura.
La lavatrice è diventata un elettrodomestico irrinunciabile per la vita quotidiana, semplificando le operazioni di lavaggio e riducendo i tempi rispetto al lavaggio manuale. Tuttavia, sebbene sia comodissima, c’è sempre un momento delicato alla fine del ciclo: l’asciugatura dei panni. Stendere ogni capo uno ad uno, aspettando che si asciughino, può essere faticoso e poco pratico, specialmente per chi vive in spazi ridotti o in ambienti umidi dove i tessuti impiegano molto tempo per perdere l’umidità .
In tanti non sanno però che le lavatrici moderne, anche senza asciugatrice incorporata, possono essere utilizzate per rimuovere quasi tutta l’umidità residua dai capi, con una semplice funzione di centrifuga extra. Vediamo come.
Usare la funzione centrifuga per avere panni quasi asciutti
Uno dei segreti meno noti della lavatrice è la capacità di ottenere panni praticamente asciutti grazie a una combinazione speciale della funzione centrifuga. Ecco come procedere:
1. Attiva una seconda centrifuga dopo il ciclo di lavaggio: una volta terminato il programma di lavaggio, seleziona la centrifuga a un numero di giri elevato, preferibilmente tra i 1000 e i 1400 giri al minuto. Questo step aggiuntivo aiuta a eliminare una quantità significativa di acqua residua dai tessuti.
2. La giusta velocità : non tutte le tipologie di tessuto sopportano bene centrifughe ad alta velocità . Per capi delicati, come lana e seta, è meglio optare per velocità più basse (600-800 giri). Per asciugamani, jeans e cotone resistente, invece, si può tranquillamente aumentare la velocità .
3. Evita la rigidità dei capi: con un’ulteriore centrifuga a fine lavaggio, i panni potrebbero risultare più asciutti ma leggermente più rigidi. Per evitare questo effetto, scuoti bene i capi appena escono dalla lavatrice e piegali rapidamente prima di stenderli o metterli ad asciugare.
Questa tecnica è particolarmente utile in situazioni di emergenza, quando hai bisogno di capi asciutti in tempi rapidi e non puoi aspettare che si asciughino naturalmente.

Come ottimizzare l’asciugatura dei panni senza asciugatrice
Utilizzare la funzione centrifuga aggiuntiva non è l’unica soluzione. Se vivi in un appartamento senza accesso a spazi esterni o in una zona particolarmente umida, ci sono altri trucchi che ti permetteranno di ottenere capi asciutti in tempi rapidi.
1. Sfrutta il calore dei termosifoni: nei mesi invernali, se posizioni lo stendino vicino ai termosifoni accesi, l’asciugatura sarà molto più rapida. Se hai il riscaldamento a pavimento, anche poggiare i capi direttamente su griglie rialzate può fare la differenza.
2. Deumidificatori: in ambienti umidi, un deumidificatore accelera notevolmente l’asciugatura dei vestiti. Riducendo l’umidità dell’ambiente, permette ai tessuti di asciugarsi meglio e più velocemente. Esistono anche modelli con funzione apposita per asciugare i panni in modo più efficiente.
3. Centrifuga in due fasi: un altro trucco efficace è effettuare una prima centrifuga a bassa velocità e poi aumentarla per una seconda centrifuga. Questo aiuta a preservare i capi e a ridurre ancora più umidità , migliorando il risultato complessivo.
Risparmiare energia e spazio: perché evitare l’asciugatrice
Avere una lavatrice che sfrutti al meglio le sue capacità di asciugatura permette non solo di risparmiare spazio ma anche di ridurre il consumo di energia in casa. Un’asciugatrice, infatti, può raddoppiare o triplicare il consumo elettrico durante ogni ciclo. Inoltre, molti modelli di asciugatrici richiedono manutenzione regolare e occupano un posto importante nella casa, fattori che in abitazioni piccole o in appartamenti condivisi possono diventare problematici.
La centrifuga extra è un’alternativa ecologica e pratica, ideale per chi non ha spazio per una seconda macchina. Non tutti i capi devono necessariamente essere completamente asciutti, ma eliminare la maggior parte dell’umidità facilita molto l’ultima fase di asciugatura naturale, che può avvenire in poche ore invece che in giorni.
Suggerimenti per asciugare velocemente capi specifici
Alcuni capi richiedono attenzioni speciali per evitare che si deformino o diventino rigidi. Ecco alcuni suggerimenti per i tessuti più comuni:
- Maglie di lana: usa una centrifuga delicata e poi mettile ad asciugare su una superficie piana per mantenere la loro forma.
- Camicie: evita pieghe indesiderate inserendo un panno tra le camicie durante la centrifuga; poi, appendile subito dopo il lavaggio per un’asciugatura rapida e uniforme.
- Asciugamani e accappatoi: sfrutta al massimo la centrifuga, poiché sono capi spessi che trattengono molta acqua. Stendili con cura per evitare che diventino rigidi.
Semplificare le operazioni di asciugatura: il trucco della lavatrice come alleato quotidiano
Sfruttando al meglio la funzione centrifuga della lavatrice, puoi ottimizzare i tempi di asciugatura senza dover acquistare un’asciugatrice o sacrificare spazio in casa. Questa soluzione non solo ti fa risparmiare tempo ed energia, ma rappresenta anche una scelta più sostenibile ed economica.
Hai mai provato a usare una centrifuga extra per asciugare i tuoi capi? Raccontaci la tua esperienza e condividi eventuali altri trucchi per l’asciugatura rapida!
