Torta di Rose, il dolce più scenografico di sempre è facilissimo da fare: ecco il segreto

Preparare la Torta di Rose non è solo facile, ma è anche un modo per portare un tocco di eleganza sulla tavola.

La Torta di Rose è uno dei dolci più scenografici e affascinanti della pasticceria italiana. Caratterizzata da una forma che ricorda un bouquet di rose, questo dolce soffice e profumato è perfetto per stupire i vostri ospiti e rendere speciale qualsiasi occasione, dalla colazione alla merenda. Nonostante l'apparenza sofisticata, la sua preparazione è alla portata di tutti. Ecco il segreto per realizzare una Torta di Rose perfetta e conquistare tutti con il suo gusto irresistibile. Per preparare una Torta di Rose tradizionale, ecco gli ingredienti base:

Per l'impasto:

  • 500 g di farina manitoba
  • 100 g di zucchero semolato
  • 3 uova medie
  • 180 ml di latte intero
  • 80 g di burro morbido
  • 1 bustina di lievito di birra secco o 20 g di lievito di birra fresco
  • Un pizzico di sale

Per la farcitura:

  • 100 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero semolato
  • Buccia grattugiata di un limone non trattato (opzionale)
  • 1 bustina di vanillina (opzionale)

Per la decorazione:

  • Zucchero a velo
Torta di rose
La torta di rose soffice e buonissima.

Preparazione dell’Impasto

  1. Sciogliere il lievito: Iniziate sciogliendo il lievito nel latte tiepido e lasciatelo riposare per circa 10 minuti, fino a quando si formerà una leggera schiuma in superficie. Questo passaggio assicura che il lievito sia attivo e pronto per far lievitare l’impasto.
  2. Impastare: In una ciotola capiente o nella planetaria, setacciate la farina e aggiungete lo zucchero. Create un piccolo incavo al centro e unite il latte con il lievito. Aggiungete le uova e iniziate a impastare. Incorporate il burro morbido poco alla volta e continuate a lavorare l'impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Infine, aggiungete un pizzico di sale.
  3. Lievitazione: Formate una palla con l'impasto, copritelo con un panno umido e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per almeno 2 ore, o fino al raddoppio del volume.

Mentre l’impasto lievita, preparate la farcitura mescolando il burro morbido con lo zucchero e, se preferite, la buccia di limone e la vanillina. Dovrete ottenere una crema omogenea e spalmabile.

Assemblaggio della Torta di Rose

  1. Stendere l’impasto: Una volta lievitato, stendete l’impasto su una superficie infarinata, formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
  2. Spalmare la farcitura: Distribuite la crema di burro e zucchero sull'intera superficie dell’impasto in modo uniforme.
  3. Arrotolare e tagliare: Arrotolate l’impasto partendo dal lato lungo per ottenere un cilindro. Tagliate il cilindro in pezzi di circa 4-5 cm di spessore.
  4. Formare le rose: Sistemate le girelle ottenute in una teglia rotonda rivestita di carta forno, lasciando un po' di spazio tra l’una e l’altra per permettere la lievitazione. Lasciate riposare per altri 30 minuti.

Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete la Torta di Rose per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata. Se durante la cottura notate che la torta sta scurendo troppo velocemente, copritela con un foglio di alluminio.

Lascia un commento