Muffin al cioccolato, ricetta facile e veloce pronta a stupire: bastano pochi ingredienti

I muffin al cioccolato sono un dolce versatile, facile e veloce da preparare. Con pochi ingredienti e poco tempo, puoi ottenere un risultato che mette tutti d’accordo.

Chi non ama i muffin al cioccolato? Questi dolcetti soffici, golosi e irresistibili sono perfetti per una colazione speciale, una merenda dolce o anche per stupire gli ospiti con un dessert semplice ma d’effetto. La cosa migliore? Prepararli è facilissimo e bastano pochi ingredienti che probabilmente hai già in casa. Con questa ricetta veloce, otterrai dei muffin morbidi, dal cuore intenso di cioccolato, che conquisteranno grandi e piccini. Ecco la ricetta passo passo per realizzare i muffin al cioccolato perfetti.

Ingredienti per circa 12 muffin

Gli ingredienti necessari sono semplici e facilmente reperibili:

  • Farina 00: 250 g
  • Zucchero semolato: 150 g
  • Cacao amaro in polvere: 50 g
  • Lievito per dolci: 1 bustina (16 g)
  • Uova: 2
  • Latte: 150 ml
  • Olio di semi di girasole: 100 ml (oppure burro fuso, 100 g)
  • Cioccolato fondente: 100 g (opzionale: aggiungi gocce di cioccolato per un tocco extra)
  • Un pizzico di sale
Muffin al cioccolato
Come preparare i muffin al cioccolato.

Procedimento

1. Prepara gli ingredienti secchi

In una ciotola capiente, setaccia la farina, il cacao amaro e il lievito. Questo passaggio è importante per evitare grumi e garantire una consistenza uniforme. Aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale, mescolando bene il tutto con una frusta.

2. Prepara gli ingredienti liquidi

In un’altra ciotola, sbatti le uova con una forchetta o una frusta. Aggiungi il latte e l’olio di semi (o il burro fuso se preferisci un sapore più ricco). Mescola finché gli ingredienti si amalgamano.

3. Unisci gli ingredienti

Versa lentamente il mix di ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, evitando di lavorare troppo l’impasto: il segreto dei muffin soffici è proprio questo! Se desideri, puoi aggiungere il cioccolato fondente tritato o le gocce di cioccolato.

4. Versa nei pirottini

Prendi una teglia per muffin e rivesti ciascun incavo con un pirottino di carta. Se non li hai, puoi ungere gli incavi con un po’ di burro e spolverarli con farina. Riempi ogni pirottino per circa 2/3 con l’impasto.

5. Cuoci i muffin

Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato). Cuoci i muffin per circa 20-25 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino: inseriscilo al centro di un muffin e, se esce pulito, sono pronti.

6. Lascia raffreddare e servi

Una volta cotti, sforna i muffin e lasciali raffreddare nella teglia per 5 minuti. Poi trasferiscili su una griglia per raffreddarsi completamente. Spolverali con zucchero a velo se desideri un tocco decorativo.

Come farcire i muffin 

  • Aggiunta di frutta secca: Per rendere i tuoi muffin ancora più golosi, puoi aggiungere noci, nocciole o mandorle tritate.
  • Ripieno cremoso: Inserisci un quadratino di cioccolato fondente al centro di ogni muffin prima di infornare. Si scioglierà in cottura creando un cuore morbido irresistibile.
  • Alternativa senza lattosio: Sostituisci il latte con una bevanda vegetale, come quella di soia o mandorla.
  • Glassa al cioccolato: Per un effetto wow, puoi decorare i muffin con una glassa fatta con cioccolato fondente sciolto e un po’ di panna.

Lascia un commento