Cosa succede se non mettiamo il cellulare in modalità aereo e usiamo Internet mentre siamo in volo

Premessa importante: lasciare il cellulare acceso e non impostarlo in modalità aereo durante un volo è un comportamento contrario alle linee guida di tutte le compagnie aeree e può mettere a rischio la sicurezza delle operazioni. Questo articolo ha esclusivamente uno scopo esplicativo per comprendere le ragioni dietro questa regola.

Perché esiste la modalità aereo?

La modalità aereo è stata introdotta per disattivare tutte le connessioni wireless di un dispositivo: rete cellulare, Wi-Fi, Bluetooth e dati mobili. Durante il volo, il telefono cerca costantemente di connettersi a una torre di segnale a terra, il che diventa un problema in aereo per diversi motivi.

  1. Interferenze elettromagnetiche:
    Gli aerei utilizzano sistemi di comunicazione e navigazione estremamente sensibili che operano su frequenze specifiche. Anche se il rischio di interferenze da un singolo dispositivo è minimo, il problema si amplifica quando centinaia di telefoni a bordo cercano di connettersi. Questi segnali possono disturbare le comunicazioni tra il pilota e il controllo del traffico aereo, specialmente nelle fasi più delicate del volo, come decollo e atterraggio.
  2. Impatti sulla rete terrestre:
    Quando sei a 10.000 metri di altitudine, il telefono cerca continuamente di agganciare una torre di segnale. Poiché sei in movimento rapido, il telefono salta da una cella all’altra, sovraccaricando il sistema delle reti mobili a terra. Questo può creare problemi nella gestione dei segnali per gli utenti a terra, causando inefficienze nel sistema.
In estrema sintesi: se una sola persona usa Internet mentre è in aereo, non succede nulla; se lo fanno decine di passeggeri, mettono a rischio la sicurezza di tutti, perché il segnale va a interferire con quello della cabina
In estrema sintesi: se una sola persona usa Internet mentre è in aereo, non succede nulla; se lo fanno decine di passeggeri, mettono a rischio la sicurezza di tutti, perché il segnale va a interferire con quello della cabina

E se usi Internet in volo?

Molti voli moderni offrono la possibilità di connettersi a Internet tramite Wi-Fi di bordo. Questo servizio è progettato per funzionare senza interferire con i sistemi di navigazione, poiché si basa su connessioni satellitari o antenne installate sull’aereo. Tuttavia, se utilizzi i dati mobili senza modalità aereo, il tuo telefono continua a inviare segnali per cercare torri cellulari, aumentando il rischio di interferenze e dispendio di energia. Inoltre, i dispositivi che non sono in modalità aereo consumano molta batteria in queste condizioni, perché cercano continuamente una connessione stabile che non possono trovare.

È pericoloso lasciare il telefono acceso?

La tecnologia moderna ha migliorato significativamente la capacità degli aerei di resistere a interferenze elettromagnetiche, quindi il rischio di un disastro aereo causato da un singolo telefono è basso. Tuttavia, lasciare i dispositivi attivi senza modalità aereo rappresenta una potenziale minaccia cumulativa. La Federal Aviation Administration (FAA) americana e altre agenzie hanno stabilito che la precauzione è la scelta migliore per evitare problemi.

Il futuro della connettività a bordo

Con l’introduzione di nuove tecnologie, come la connessione 5G a bordo, alcune compagnie stanno sperimentando metodi sicuri per consentire l’uso dei dispositivi mobili durante il volo senza modalità aereo. Questi sistemi isolano le frequenze usate dai passeggeri da quelle degli strumenti di navigazione, garantendo la sicurezza del volo.

Lascia un commento