Elio Germano e Alba Rohrwacher insieme in un film da brividi: da vedere gratis su RaiPlay

Su RaiPlay c'è un film capolavoro unico con Elio Germano e Alba Rohrwacher da rivedere subito.

Il film Il sogno di Francesco offre una visione intensa e emozionante della vita di San Francesco d'Assisi, interpretato da Elio Germano, e della sua difficile relazione con il Papato e i suoi primi compagni. Ambientato ad Assisi nel 1209, il film segue Francesco appena dopo il rifiuto da parte di Papa Innocenzo III di approvare la sua prima versione della Regola, il codice che avrebbe protetto i suoi fratelli dalle minacce esterne. Un momento cruciale della sua vita, in cui la tensione tra l'intransigenza religiosa di Francesco e la necessità di adattarsi ai compromessi con la Chiesa diventa il fulcro della trama.

Accanto a lui, l'amico fraterno Elia da Cortona, svolge un ruolo fondamentale. Elia è il mediatore tra la confraternita di Francesco e il Papa, cercando di convincere il santo che, per ottenere il riconoscimento ufficiale dell'Ordine, è necessario modificare la Regola. Questo confronto tra ideali purezza e necessità pragmatiche è il cuore del film: Francesco è disposto a sacrificare la sua visione originaria per garantire la sopravvivenza del suo sogno?

Elio Germano
Elio Germano nel ruolo di San Francesco D'Assisi.

Il sogno di Francesco: un salto nel passato con Elio Germano e Alba Rohrwacher 

La dinamica tra i due protagonisti esplora temi di amicizia, fede e difficili scelte morali. La lotta di Francesco per mantenere la purezza del suo ideale, da un lato, e la saggezza di Elia che lo spinge a fare compromessi, dall'altro, diventa una riflessione profonda su cosa sia realmente il "sogno" che Francesco ha avuto per l'Ordine. Riusciranno i due amici a preservare la loro amicizia mentre si trovano a fronteggiare le dure realtà politiche e religiose del tempo?

Il sogno di Francesco non è solo un film storico, ma un'intensa riflessione sui valori spirituali, sulla forza dell'amicizia e sulla difficoltà di mantenere la propria visione in un mondo che spesso impone di piegarsi. La sceneggiatura riesce a bilanciare momenti di grande tensione emotiva con una narrazione che rispetta la spiritualità e la complessità dei protagonisti.

I due attori, Germano e Rohrwacher, sono in perfetta sintonia, offrendo una performance che rispetta la grandezza del messaggio di San Francesco e Santa Chiara senza mai scadere nel patetico. La regia e la fotografia contribuiscono ulteriormente a rendere questo film un'opera visivamente affascinante, che non mancherà di toccare i cuori degli spettatori.

Il sogno di Francesco è ora disponibile gratuitamente su RaiPlay, offrendo a chiunque sia interessato una rara occasione di approfondire uno dei più grandi santi della storia, esplorando non solo la sua fede, ma anche le sue umane lotte interiori.

Lascia un commento