Indice dei contenuti
Un giovane spagnolo che si è trasferito in Germania per lavoro ha mostrato cosa può acquistare al supermercato per 15€. Il ragazzo si è detto sorpreso, nell'accezione positiva del termine.
Dal febbraio del 2022 in poi, il costo della vita in Europa è un tema che suscita sempre discussioni, specialmente quando si confrontano paesi con economie diverse. Mentre molti associano i paesi con salari più alti a prezzi proibitivi, l'esperienza di Alex, un camionista spagnolo che ha condiviso la sua storia su TikTok, svela una realtà completamente diversa. Nel suo video virale, che ha raggiunto oltre 770.000 visualizzazioni, Alex ha mostrato con sorpresa cosa è riuscito a comprare con soli 15 euro in un supermercato tedesco, mettendo in discussione il mito che vivere nel Nord Europa, per una persona dell'Europa del Sud, significhi sempre spendere di più.
La sorpresa di fare la spesa in Germania
Alex, che documenta i suoi viaggi internazionali e la vita con il suo cane Dante sul suo profilo TikTok (@alextensso), ha condiviso la sua esperienza mentre si trovava in Germania per lavoro. In un video che ha catturato l'attenzione di molti, Alex si è fermato in un supermercato Edeka, una delle catene più note del paese, per fare la spesa durante una delle sue pause di viaggio. Quando ha visto i prezzi, è rimasto sbalordito. "Pensavo che, con i salari più alti, tutto fosse più caro. Ma non è così", ha detto nel suo video, esprimendo la sua incredulità di fronte ai prezzi apparentemente bassi rispetto a quelli a cui era abituato in Spagna. All'inizio, ha pensato addirittura che i prezzi fossero frutto di promozioni speciali riservate a determinati clienti, ma la realtà è stata ben diversa.
Cosa ha comprato con 15 euro
La sua sorpresa non si è fermata al solo fatto che i prezzi fossero bassi: ciò che ha davvero stupito Alex è la quantità di cibo che è riuscito a portare a casa con soli 15 euro. In Spagna, commenta nel video, "Con 15 euro non avrei nemmeno abbastanza per comprare un pacchetto di patatine", ma in Germania è riuscito a riempire una borsa intera di prodotti. Tra i prodotti che ha acquistato, Alex ha mostrato articoli di uso quotidiano a prezzi incredibilmente convenienti, alcuni dei quali sono addirittura più economici rispetto a quelli che si trovano in Spagna.
I prezzi dei prodotti in Germania: un confronto sorprendente
Nel video, Alex ha mostrato vari prodotti, evidenziando il costo di alcuni articoli di uso comune. Ecco alcuni esempi che ha riportato:
- Dentifricio di marca conosciuta: 1,79 euro, mentre la marca economica era venuta a qualche centesim in meno.
- Yogurt alla ciliegia: 1,11 euro per un vasetto da 500 grammi.
- Sei mele: 1,99 euro, ovvero circa 30 centesimi per frutto.
- Dieci uova: 2 euro.
- Hummus piccante e bevande energetiche: entrambi a 0,99 euro.
Oltre ai prodotti di base, Alex ha mostrato anche alcune "tentazioni" più golose, come un litro di succo multivitaminico per 1,49 euro, delle chips stile Pringles per 1,69 euro e un pan di spagna per solo 1 euro. "Non potevo credere che tutto questo fosse così economico", ha commentato Alex, visibilmente sorpreso dal suo carrello.

Una borsa piena per meno di 20 euro
La lista della spesa di Alex non si è fermata ai prodotti di base. Ha anche acquistato altri articoli come un vasetto kéfir, fiocchi di riso con latte, marmellata, ravioli in scatola (800 grammi) e dei cipollotti, tutti a prezzi che si aggiravano intorno all'euro. Alla fine, Alex ha speso in totale 17,62 euro, un importo che gli ha permesso di riempire completamente la sua borsa. "Mi sono un po' lasciato andare, ma con meno di 18 euro ho una borsa piena di cibo", ha commentato, visibilmente soddisfatto della sua spesa.
Un mito smontato: “Viviamo ingannati”
Alla fine del video, Alex ha riflettuto su una realtà che ha colto molti dei suoi follower: "Viviamo ingannati pensando che l'estero sia sempre più caro", ha dichiarato. La sua esperienza in Germania dimostra che un maggiore tenore di vita non sempre significa un aumento dei prezzi dei prodotti di consumo quotidiano. Anzi, Alex ha sottolineato che, in alcuni casi, i prezzi in Germania sono addirittura più bassi rispetto a quelli che si trovano in Spagna, smentendo così il mito che i paesi con salari più alti siano automaticamente più costosi.
