Curare un albero di Natale vero è un compito che richiede attenzione e costanza, ma la sua bellezza naturale ripaga ogni sforzo.
L'albero di Natale vero è un elemento imprescindibile per molti durante le festività. Il suo profumo, la bellezza e la naturalezza che offre lo rendono una scelta ideale per chi vuole un Natale autentico e green. Tuttavia, come tutte le piante, l'albero di Natale vero necessita di cure specifiche per garantire che duri il più a lungo possibile, sia in casa che in giardino.
La prima cosa da fare è scegliere l'albero adatto. Le varietà più comuni sono il Abete Rosso, il Abete di Douglas e il Pino. Ogni tipo ha le sue peculiarità, ma tutti richiedono un trattamento simile. Quando acquistate l'albero, assicuratevi che sia fresco, con aghi verdi e non secchi. Un albero troppo secco avrà più difficoltà a sopravvivere una volta portato a casa.
Come Curare l'Albero di Natale in Casa
Quando si tiene l'albero di Natale vero in casa, la gestione dell'umidità è essenziale. L'aria secca, soprattutto durante l'inverno, può essere dannosa per la pianta. Ecco alcuni consigli per mantenerlo sano:
- Posizione Giusta: Evitate di collocare l'albero vicino a fonti di calore come stufe, termosifoni o camini, che potrebbero seccarlo rapidamente. Un angolo fresco e lontano da fonti di calore è ideale per mantenerlo in buona salute.
- Annaffiature Regolari: La terra e le radici devono sempre essere mantenute umide, ma senza che l'acqua ristagni. In media, annaffiate l'albero ogni tre o quattro giorni. Quando annaffiate, versate l’acqua lentamente nel sottovaso o direttamente nel terreno, facendo attenzione a non inondare la pianta. Se non avete un sottovaso adeguato, potete anche spruzzare acqua nebulizzata sui rami per aumentare l'umidità attorno alla pianta.
- Umidità dell'aria: Se l'aria nella vostra casa è particolarmente secca, un umidificatore può essere una soluzione utile per creare un ambiente favorevole per l'albero. In alternativa, se non avete un umidificatore, potete collocare un vassoio con acqua sotto l'albero. L'acqua evaporando contribuirà ad aumentare l'umidità circostante.
- Non esagerare con gli addobbi: Gli alberi di Natale sono belli quando sono decorati, ma è importante non sovraccaricarli. Un eccesso di decorazioni può stressare la pianta, che rischia di non poter supportare il peso. Optate per decorazioni leggere e non troppo invasive. Inoltre, i fili di luci devono essere usati con moderazione, per evitare di surriscaldare i rami.

Come Curare l'Albero di Natale in Giardino
Se avete deciso di piantare l'albero di Natale vero nel vostro giardino, è importante sapere che il periodo natalizio potrebbe non essere il momento migliore per effettuare il trapianto. Tuttavia, se l'albero è stato acquistato con le radici, ci sono alcuni accorgimenti da seguire per piantarlo correttamente e farlo prosperare nel giardino.
- Preparare il terreno: Prima di piantare l’albero, scegliete un'area ben drenata. Gli abeti e i pini non amano i terreni troppo umidi. Lavorate bene il terreno per migliorarne la struttura e la capacità di drenaggio.
- Pianta dopo le festività: Se l'albero è stato tenuto in casa per il periodo natalizio, è meglio aspettare che il freddo invernale sia passato per piantarlo definitivamente in giardino. Se piantato durante l'inverno, l'albero potrebbe non adattarsi correttamente al cambiamento di temperatura e stressarsi.
- Acqua e Protezione: Anche in giardino, l'albero ha bisogno di una quantità regolare di acqua, soprattutto durante i primi mesi dopo il trapianto. Continuate a mantenere la terra umida, ma non inzuppata. Durante i mesi più freddi, proteggete le radici con uno strato di pacciame per evitare il gelo.
- Sole e Ombra: Sebbene l'albero di Natale vero ami la luce, è fondamentale non esporlo a un sole diretto e troppo intenso subito dopo il trapianto. Posizionatelo in un'area che riceva una luce filtrata, specialmente durante i primi periodi di adattamento.
