Dormire con i calzini: fa davvero male? Tutta la verità su un'abitudine diffusa
Dormire con i calzini è una pratica che molte persone considerano un modo per stare più comodi e caldi durante la notte, specialmente nelle stagioni fredde. Tuttavia, nonostante possa sembrare un gesto innocuo, ci sono diverse ragioni per cui questa abitudine potrebbe non essere la migliore per la salute e il benessere del nostro corpo.
I benefici apparenti di dormire con i calzini
Per alcune persone, dormire con i calzini offre un senso di comfort e calore che può favorire il rilassamento e la qualità del sonno. In particolare, chi soffre di piedi freddi durante la notte potrebbe trovare beneficio nell'indossare calzini per evitare il fastidio del freddo. Il calore può anche favorire la dilatazione dei vasi sanguigni, migliorando la circolazione e aiutando a rilassarsi prima di addormentarsi.
Alcuni studi suggeriscono che mantenere una temperatura corporea stabile potrebbe facilitare il sonno. Se i piedi sono caldi, infatti, potrebbe essere più facile addormentarsi. Tuttavia, questi benefici sono generalmente legati a una corretta gestione della temperatura corporea e non giustificano l'uso indiscriminato dei calzini durante tutta la notte.

I rischi di dormire con i calzini
Nonostante i possibili vantaggi, ci sono alcuni motivi per cui dormire con i calzini può essere sconsigliato, soprattutto se non prestiamo attenzione ai materiali e alla traspirabilità. Ecco i principali svantaggi di questa abitudine.
La pelle dei piedi è una delle aree del corpo che più di altre ha bisogno di respirare durante la notte. Indossare calzini può ostacolare la naturale traspirazione, soprattutto se i materiali non sono traspiranti o troppo aderenti. Il sudore che si accumula può creare un ambiente caldo e umido, ideale per la proliferazione di batteri, funghi e altri microrganismi che causano fastidi come cattivi odori e infezioni cutanee, come la dermatite o il piede d'atleta.
Quando i calzini trattengono il sudore, l'umidità che si crea nei piedi può aumentare. L'umidità e il calore sono nemici della pelle sana, poiché possono favorire la crescita di funghi, che possono causare infezioni. Questo è particolarmente vero per i calzini realizzati con materiali sintetici che non permettono alla pelle di respirare adeguatamente. Se i piedi non sono asciutti e freschi, si rischia anche di soffrire di cattivi odori.
Il nostro corpo ha bisogno di regolare la propria temperatura durante il sonno. Se i piedi sono troppo caldi e non possono "rinfrescarsi" a causa dei calzini, il processo di termoregolazione potrebbe essere ostacolato. In questo caso, il corpo può diventare troppo caldo, interrompendo il ciclo naturale del sonno e riducendo la qualità del riposo. L'eccessivo calore potrebbe inoltre influire sul sonno REM, che è essenziale per il recupero fisico e mentale.
