Indice dei contenuti
Immaginate di poter noleggiare una persona anziana per trascorrere una giornata insieme, ricevere consigli sulla vita, sull'amore e sulla carriera, il tutto per meno di un caffè al bar. Non si tratta di una fantasia, ma di un servizio reale in Giappone che sta facendo parlare nel resto del mondo. Aija Mayrock, un'autrice americana, ha condiviso su TikTok la sua esperienza unica di "affittare" un uomo anziano per un'intera giornata, e ciò che ne è venuto fuori è sorprendente.
La giovane scrittrice ha raccontato come, per soli 6 dollari all'ora (circa 5.50€), abbia preso il affitto Kazushi Sakurai, un uomo di 58 anni che lavora come "ossan", termine giapponese per indicare un uomo di mezza età o anziano. Il servizio in questione si chiama Ossan Rental, una piattaforma che permette a chiunque di affittare un uomo anziano per trascorrere del tempo insieme, ascoltare consigli o semplicemente chiacchierare. Un'idea che, a prima vista, potrebbe sembrare strana, ma che si è rivelata essere una piccola rivelazione per Aija.
Cosa fa un “ossan” in affitto?
Quando Aija ha incontrato Kazushi, si è trovata davanti a un uomo che non solo non aveva bisogno di soldi, ma che sembrava anche molto entusiasta di offrire la sua compagnia. Dopo essersi ritirato dal lavoro in ambito finanziario, Kazushi aveva cercato un modo per riempire il suo tempo e dare valore alla sua esperienza di vita.

Il suo lavoro come ossan lo ha portato a consigliare persone in cerca di risposte su vari temi: dalla carriera all'amore, fino alla salute. Durante la giornata, Kazushi ha accompagnato Aija a mangiare, ha risposto a domande profonde sulla vita e sull'amore. Il consiglio più prezioso, a suo avviso, è che "è importante dire 'grazie' ogni giorno" al proprio partner.
Un’idea che combatte gli stereotipi sugli uomini anziani
Il fondatore di Ossan Rental, Takanobu Nishimoto, ha creato questa piattaforma con l'obiettivo di sfatare il mito che gli uomini anziani siano noiosi o poco interessanti. In Giappone, gli uomini di mezza età sono spesso vittime di stereotipi legati alla pigrizia o a comportamenti socialmente inadeguati. Nishimoto ha voluto dimostrare che queste persone hanno una ricchezza di esperienze da condividere, e infatti, la sua piattaforma è diventata un successo, attirando soprattutto donne di tutte le età che cercano compagnia o un ascoltatore esperto. Alcuni clienti cercano anche consigli pratici, come quelli su come gestire una carriera o come affrontare situazioni di solitudine.
Un servizio che sta conquistando anche l’Occidente
Nonostante la sua origine giapponese, il servizio di Ossan Rental ha attirato l'attenzione anche al di fuori del Giappone. Aija, nel suo video, ha spiegato che sebbene l'idea possa sembrare bizzarra, l'ha trovata estremamente utile e arricchente. "Ho passato una splendita giornata con Kazushi", ha detto, sottolineando come questa esperienza le abbia permesso di vedere il Giappone sotto una nuova luce, arricchita dalla saggezza e dalle storie di vita di una persona più anziana.
Le risposte dei clienti: soddisfatti e ispirati
I commenti al video di Aija su TikTok sono stati positivi, con molte persone che si sono dette colpite dalla bellezza di un servizio che avvicina generazioni diverse. Alcune persone hanno notato come, in un mondo sempre più isolato, in cui la solitudine è un problema crescente, un'idea come quella di Ossan Rental possa offrire un antidoto alla solitudine e al bisogno di compagnia. Un'altra utente ha commentato: "Lavoro con anziani e sento spesso dire che bisogna tenere la mente occupata per non invecchiare davvero." Una visione condivisa anche da Kazushi, che ha dichiarato: "Mi piace questo lavoro perché mi permette di aiutare gli altri mentre continuo a imparare anch'io". La riflessione sull'importanza di mantenere attiva la mente in età avanzata sembra essere un messaggio chiave di questa iniziativa.
