Gallette di riso fatte in casa, la ricetta per avere un prodotto fresco e senza conservanti

Le gallette di riso sono uno snack leggero e versatile, perfetto per accompagnare pasti, merende o da gustare come sostituto del pane. Tuttavia, quelle industriali contengono spesso conservanti, sale in eccesso o additivi. Prepararle in casa è un’alternativa sana e semplice, che garantisce un prodotto fresco, naturale e adatto a tutta la famiglia. Scopriamo insieme la ricetta per realizzarle comodamente nella tua cucina.

Ingredienti necessari

Per circa 10-12 gallette di riso, avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti:

  • 200 g di riso (preferibilmente a chicco corto o tondo, come il riso originario)
  • 500 ml di acqua
  • Un pizzico di sale (opzionale)
  • Spezie o semi (facoltativo, per insaporire le gallette)

Attrezzatura

  • Una pentola per la cottura del riso
  • Un mixer o un frullatore
  • Carta da forno
  • Una teglia o una padella antiaderente

Preparazione passo dopo passo

1. Cuocere il riso

Inizia sciacquando il riso sotto l’acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere gallette dalla consistenza leggera. Porta a bollore l’acqua in una pentola, aggiungi un pizzico di sale se desideri, e cuoci il riso fino a quando avrà assorbito tutta l’acqua. Il risultato dovrebbe essere un riso molto morbido, quasi appiccicoso.

2. Frullare il riso

Lascia raffreddare il riso per qualche minuto, poi trasferiscilo in un mixer. Frulla il riso fino a ottenere una consistenza omogenea e leggermente densa. Se vuoi personalizzare le tue gallette, puoi aggiungere semi di sesamo, papavero o erbe aromatiche direttamente nel composto.

3. Modellare le gallette

Prendi una teglia rivestita di carta da forno e, con l’aiuto di un cucchiaio, distribuisci il composto formando piccoli cerchi di circa 5-6 cm di diametro. Appiattisci leggermente le porzioni per ottenere gallette sottili e uniformi.

4. Cuocere in forno

Preriscalda il forno a 180°C e cuoci le gallette per 30-40 minuti, girandole a metà cottura per garantire una doratura uniforme. Se preferisci, puoi utilizzare una padella antiaderente: cuoci le gallette a fuoco basso per 3-4 minuti per lato.

Le gallette di riso che si acquistano nei negozi contengono conservanti.
Le gallette di riso che si acquistano nei negozi contengono conservanti.

5. Raffreddare e conservare

Una volta cotte, lascia raffreddare le gallette su una gratella. Conservale in un contenitore ermetico per mantenerle fresche e croccanti fino a una settimana.

Consigli per personalizzare le gallette

  • Versione dolce: Aggiungi al composto un pizzico di cannella, zucchero di canna o frutta secca tritata per ottenere uno snack goloso.
  • Versione salata: Prova con spezie come paprika, curcuma o aglio in polvere per dare un tocco deciso alle tue gallette.
  • Gallette multicereali: Mescola il riso con altri cereali cotti, come quinoa o miglio, per un mix ancora più nutriente.

Perché scegliere le gallette fatte in casa?

Preparare le gallette di riso in casa ha numerosi vantaggi. Innanzitutto, controlli ogni singolo ingrediente, evitando conservanti e additivi. Inoltre, puoi regolare il contenuto di sale e personalizzare il gusto secondo le tue preferenze. Non ultimo, è una scelta sostenibile: riduci il packaging e utilizzi solo ciò che ti serve.

Lascia un commento