Indice dei contenuti
Seguendo questi semplici passaggi una volta al mese, la tua lavastoviglie rimarrà sempre pulita, priva di cattivi odori e in perfette condizioni di funzionamento.
La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più utili in cucina, ma come tutti gli apparecchi che lavorano a contatto con acqua e cibo, può accumulare sporco, grasso e calcare nel tempo. Inoltre, può sviluppare cattivi odori se non viene pulita regolarmente. Se stai cercando una soluzione semplice e veloce per mantenere la tua lavastoviglie sempre come nuova, seguendo alcuni passaggi mensili, puoi prevenire accumuli di sporco e mantenere l’elettrodomestico perfettamente funzionale.
Rimuovere e Pulire il Filtro
Il filtro è una delle prime aree in cui si accumulano residui di cibo, grasso e calcare. Per iniziare la pulizia, spegni la lavastoviglie e rimuovi il filtro situato sul fondo. Lava il filtro sotto acqua corrente tiepida, utilizzando una spazzola morbida per rimuovere eventuali detriti ostinati. È importante farlo ogni mese per evitare che lo sporco ostacoli il corretto funzionamento del dispositivo e possa provocare cattivi odori.
Controllare e Pulire il Pezzo in Acciaio Sotto il Filtro
Sotto il filtro, solitamente, si trova una griglia in acciaio che raccoglie ulteriore sporco. Rimuovila con attenzione e lavala accuratamente. Puoi utilizzare una spazzola morbida o un panno per eliminare ogni traccia di calcare o grasso accumulato. Questo passaggio è fondamentale perché anche una piccola quantità di sporco qui può compromettere il flusso dell’acqua e la pulizia dei piatti.
Visualizza questo post su Instagram
Aggiungere il Sale per il Calcare
Il sale per lavastoviglie è essenziale per prevenire l'accumulo di calcare, che può danneggiare gli elementi interni e compromettere l’efficienza della lavastoviglie. Controlla il livello del sale e, se necessario, aggiungilo nel suo apposito contenitore. Assicurati di usare sempre il sale specifico per lavastoviglie, in quanto è formulato per contrastare l’accumulo di calcare e migliorare le prestazioni.
Disinfettare le Pareti e i Dettagli Interni
Anche se la lavastoviglie è sempre in funzione, le pareti e le superfici interne possono accumulare residui di sapone e calcare. Per disinfettarle, utilizza un detergente specifico per lavastoviglie o una soluzione fai-da-te con aceto bianco. Versa un po’ di aceto in un contenitore resistente al calore e posizionalo nel cestello superiore. Avvia un ciclo di lavaggio a vuoto a temperatura elevata. L’aceto aiuterà a rimuovere i residui e a prevenire l’accumulo di batteri e muffa.

Controllare e Pulire le Guarnizioni
Le guarnizioni, quelle strisce in gomma che sigillano la porta della lavastoviglie, possono facilmente raccogliere sporco e umidità, creando un ambiente ideale per la proliferazione di batteri e muffa. Controlla le guarnizioni per assicurarti che non ci siano macchie di sporco o accumuli di umidità. Puliscile con un panno umido e, se necessario, utilizza una piccola quantità di detergente delicato per igienizzarle.
Avviare un Ciclo di Pulizia a Vuoto
Infine, per completare la pulizia, avvia un ciclo di lavaggio a vuoto con un detergente apposito per lavastoviglie o aceto. Questo processo aiuterà a rimuovere ogni traccia di sporco residuo e lascerà l’interno dell’elettrodomestico perfettamente igienizzato. Puoi farlo una volta al mese per mantenere la lavastoviglie in condizioni ottimali.
