Esiste un alimento vegetale che ha un altissimo valore di potassio - e non è la banana. Ecco qual è e, innanzitutto, perché il potassio non dovrebbe mai mancare nella nostra alimentazione.
Il potassio non è solo un minerale essenziale per il nostro organismo, ma gioca anche un ruolo cruciale nella salute cardiovascolare. Una dieta ricca di potassio può aiutare a ridurre la pressione arteriosa e a prevenire malattie cardiache. Secondo uno studio pubblicato nel 2024 sul Journal of Human Hypertension, chi segue una dieta ad alto contenuto di potassio presenta una pressione sanguigna più bassa e una riduzione del 14% del rischio di sviluppare malattie cardiache.
Ma come agisce il potassio? Questo minerale aiuta il corpo a eliminare l’eccesso di sodio dal sangue, riducendo così la pressione arteriosa. È importante sottolineare che l’assunzione di potassio tramite gli alimenti, piuttosto che tramite integratori, è la scelta più raccomandata dagli esperti. Nonostante le banane siano spesso citate come una buona fonte di potassio, è chiaro che le patate dolci rappresentano un’alternativa ancora più ricca e altrettanto gustosa.
Un alimento vegetale ricco di potassio: la patata dolce
Le patate dolci, spesso sottovalutate rispetto a frutti più noti come le banane, sono una fonte eccellente di potassio. Secondo la Fondazione Spagnola di Nutrizione (FEN), una patata dolce cotta al forno con la buccia fornisce ben 572 mg di potassio, superando di quasi 100 mg la quantità presente in una banana. Oltre al potassio, questo tubero apporta una notevole quantità di vitamine, tra cui la vitamina A e la vitamina C, essenziali per la salute generale.

In particolare, le patate dolci con polpa arancione sono ricche di betacarotene, un potente antiossidante che l’organismo converte in vitamina A. Secondo la FEN, una porzione media di 150 g di patata dolce copre il 79% delle necessità quotidiane di vitamina A per gli uomini e il 99% per le donne tra i 20 e i 39 anni. Inoltre, la vitamina C presente contribuisce a combattere i danni ossidativi, proteggendo le cellule e sostenendo il sistema immunitario.
La pressione alta: un nemico silenzioso
La pressione alta, o ipertensione, è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari come l’infarto e l’ictus. Questa condizione colpisce una persona su tre nella popolazione adulta e si manifesta con un aumento sostenuto della forza esercitata dal sangue contro le pareti delle arterie. Ciò aumenta lo sforzo del cuore e dei vasi sanguigni, incrementando il rischio di gravi complicazioni.
Adottare abitudini di vita sane, come una dieta equilibrata e la riduzione del consumo di alimenti ultraprocessati, è fondamentale per contrastare l’ipertensione. Ecco perché includere alimenti ricchi di potassio, come le patate dolci, può fare una grande differenza nel mantenere la pressione arteriosa sotto controllo e nel ridurre il rischio di patologie cardiovascolari.
