Indice dei contenuti
Prova subito questa tecnica e scopri quanto può essere comodo avere il soffritto sempre pronto a portata di mano.
Se ami cucinare ma hai poco tempo a disposizione, il soffritto già pronto è una soluzione geniale che rivoluzionerà la tua routine in cucina. Non solo risparmi tempo, ma ottimizzi gli ingredienti ed eviti sprechi. Il soffritto, base essenziale per numerosi piatti, può essere preparato in anticipo, congelato e utilizzato all’occorrenza per dare sapore a zuppe, sughi, risotti e tanto altro. Ecco come prepararlo in modo semplice ed efficace.
Cosa serve per preparare il soffritto?
La ricetta base del soffritto richiede solo tre ingredienti principali:
- Sedano: dona una nota aromatica e fresca.
- Carote: aggiungono dolcezza e colore.
- Cipolle: conferiscono un sapore deciso e inconfondibile.
Puoi personalizzare la miscela aggiungendo aglio, prezzemolo o erbe aromatiche a seconda dei tuoi gusti e delle ricette che prepari più spesso.

Come preparare il soffritto da congelare
Scegli gli ingredienti migliori
Per ottenere un soffritto di qualità, è fondamentale partire da ingredienti freschi. Scegli verdure sode, senza macchie o segni di deterioramento. Il sedano deve essere croccante, le carote dolci e le cipolle prive di germogli.
Taglia le verdure a cubetti
Lava accuratamente sedano, carote e cipolle sotto acqua corrente. Sbuccia le carote e le cipolle, quindi taglia tutto in cubetti piccoli e regolari. Una dimensione uniforme garantisce una cottura omogenea.
Mescola il tutto
In una ciotola capiente, unisci sedano, carote e cipolle in proporzioni equilibrate: solitamente, la formula più utilizzata è 1 parte di sedano, 1 parte di carote e 2 parti di cipolle. Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Porziona il soffritto
Dividi il soffritto in piccole porzioni. Puoi utilizzare sacchetti di plastica per alimenti, contenitori ermetici o stampi per ghiaccio. Se opti per gli stampi, riempi ogni scomparto con il soffritto e congelalo. Una volta solidificato, trasferisci i cubetti in un sacchetto richiudibile per risparmiare spazio.
Quando hai bisogno di soffritto per una ricetta, prendi semplicemente una porzione dal congelatore. Non è necessario scongelarlo in anticipo: puoi aggiungerlo direttamente nella padella calda con un filo d’olio. La velocità di utilizzo è uno dei maggiori vantaggi del soffritto congelato, soprattutto nelle giornate frenetiche.
Vantaggi del soffritto già pronto per cucinare
Preparare il soffritto in anticipo elimina uno dei passaggi più noiosi della cucina quotidiana. Avrai più tempo per dedicarti alla cottura dei tuoi piatti. Congelando il soffritto, eviti che gli avanzi di verdure si deteriorino in frigorifero. Il soffritto è la base di tantissime ricette, come ragù, minestre, spezzatini e piatti di pesce. Avere questa base sempre pronta ti permette di sperimentare in cucina senza stress. Conservando il soffritto in porzioni già pronte, puoi utilizzarne la quantità esatta di cui hai bisogno, riducendo ulteriormente gli sprechi.
