Vince 25 milioni di euro alla Lotteria, il regalo di "addio" ai colleghi è imbarazzante

Jean Lamontagne, 60 anni, lavoratore instancabile di Montreal, si è ritrovato catapultato in un sogno quando ha scoperto di essere uno dei due vincitori del jackpot da 80 milioni di dollari della Lotto Max. Il suo biglietto fortunato gli ha fruttato ben 40 milioni di dollari canadesi, equivalenti a poco più di 25 milioni di euro. La classica cifra che cambia la vita in un attimo.

La sua storia, però, non è solo fatta di numeri astronomici e piani per il futuro. Quello che ha colpito tutti è stato il gesto che Jean ha riservato ai suoi colleghi prima di abbandonare per sempre il suo lavoro. Ed è qui che entra in gioco il "regalo di addio" che ha fatto discutere e sorridere. Non appena Lamontagne ha realizzato di essere milionario, ha avvisato i suoi capi, informandoli che avrebbe sfruttato la vincita per anticipare la pensione. Fin qui, tutto normale.

Il colpo di scena è avvenuto quando Jean ha deciso di tornare al lavoro un'ultima volta per salutare i colleghi e, soprattutto, per regalare loro... una pizza. Sì, avete capito bene: niente regali costosi o un weekend alle terme offerto, ma un semplice pranzo a base di pizza. Secondo quanto riportato da Loto-Québec, l’organizzazione che gestisce la lotteria, Jean ha scelto di condividere un momento di convivialità con le persone che lo hanno accompagnato per anni nel suo percorso lavorativo. Un gesto apparentemente umile, che però ha fatto nascere una domanda inevitabile: era davvero il regalo giusto per dire addio dopo una vincita così straordinaria?

Pizza o opportunità? L'opinione pubblica si divide

Sui social, la reazione al gesto di Jean è stata un mix di ammirazione e ironia. Da un lato, c’è chi ha applaudito la sua semplicità, definendola un segno di gratitudine autentica. Dall'altro, non sono mancati i commenti sarcastici: “Con 40 milioni in tasca, poteva almeno offrire un pranzo gourmet!” o “Avrei preferito una fetta di quella fortuna, altro che di pizza!”.

Un uomo ha vinto l'equivalente di 26 milioni di euro alla Lotteria ed ha salutato i suoi colleghi offrendo loro una pizza.
Un uomo ha vinto l'equivalente di 26 milioni di euro alla Lotteria ed ha salutato i suoi colleghi offrendo loro una pizza.

Questo tipo di discussione, però, riflette un fenomeno psicologico interessante: il nostro rapporto con i soldi e le aspettative che nutriamo nei confronti di chi improvvisamente si ritrova ricco. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Economic Psychology, le persone tendono a giudicare più severamente le decisioni finanziarie di chi ha avuto un’improvvisa fortuna economica, spesso proiettando su di loro desideri e ambizioni personali.

I progetti di Jean: tra famiglia e sogni europei

Se la pizza ha diviso l'opinione pubblica, i piani di Jean per il futuro hanno invece messo tutti d'accordo. Con una parte della vincita, Lamontagne intende investire in immobili, acquistando multiplex per i suoi figli, suo fratello e le sue cognate. Una scelta che dimostra un forte senso di responsabilità familiare. Non è tutto: Jean ha anche annunciato di voler realizzare un altro sogno, quello di un lungo viaggio in Europa. “Voglio scoprire il mondo e prendermi il tempo che non ho mai avuto prima” ha dichiarato. Un desiderio che molti condividerebbero, soprattutto dopo una carriera dedicata al lavoro.

Lascia un commento