Compra un maglione usato per 10€, quando controlla l'etichetta scopre di aver fatto un affare

Il mondo del thrifting, o dello shopping di seconda mano, continua a regalarci storie incredibili. Questa volta il protagonista è un semplice maglione, trovato per 10€ in un negozio di seconda mano, che si è rivelato un piccolo tesoro.

Un pranzo, un maglione e un colpo di fortuna

Giedrė Jakutytė, un’appassionata di thrift shopping residena a Vilnius, capitale della Lituania, non immaginava che la sua pausa pranzo avrebbe preso una piega così sorprendente. Entrata in un negozio di seconda mano, ha scovato un maglione blu decorato con un grazioso disegno di un gatto. "Era tra una pila di vestiti comuni, ma si distingueva per qualità e design. Non ho avuto dubbi, dovevo averlo," ha raccontato Jakutytė.

Quello che inizialmente sembrava un semplice acquisto dettato dal gusto personale si è trasformato in una scoperta inaspettata. Dopo aver portato a casa il maglione, ha deciso di cercare informazioni sul brand riportato sull’etichetta: Ann Arundell.

Un nome di prestigio nel mondo della moda

Ann Arundell non è un nome qualunque. Questa designer inglese è famosa per i suoi capi in maglieria di alta qualità, realizzati con materiali pregiati come il mohair. I suoi capi sono stati venduti in boutique di lusso e persino nei prestigiosi magazzini Harrods di Londra. Inoltre, Arundell ha collaborato con marchi del calibro di Burberry e Disney.

Scoprendo che maglioni simili al suo venivano venduti a cifre superiori ai 400€, Jakutytė ha capito di aver fatto un affare incredibile, spendendo solo 10 euro per un capo che incarna il lusso e l’artigianato.

La magia del thrifting: non è solo una questione di risparmio

Per Jakutytė, questa non è la prima scoperta sorprendente. In passato, ha trovato un cappotto di Marc Cain a soli 89 euro, nonostante il prezzo originale fosse di 780 euro. Ma il fascino del thrifting va ben oltre il risparmio economico. "Adoro cercare materiali di qualità e colori particolari. Alcuni capi sembrano proprio destinati a trovarti" ha spiegato.

Il maglione che la ragazza lituana ha acquistato usato per 10€, online viene venduto (nuovo) all'equivalente di circa 400€.
Il maglione che la ragazza lituana ha acquistato usato per 10€, online viene venduto (nuovo) all'equivalente di circa 400€.

Non è raro, infatti, che chi si dedica al thrifting sviluppi un occhio allenato per identificare capi unici e di valore. Un’abilità che diventa sempre più utile, considerando il crescente interesse per l’acquisto di seconda mano.

La moda di seconda mano: un fenomeno in crescita

Secondo un rapporto del 2024 di Savers Value Village, quasi il 90% dei consumatori ha acquistato o donato presso negozi di seconda mano, rispetto all’83% del 2022. Tra i Gen Z, oltre il 40% ha fatto acquisti di seconda mano almeno una volta al mese. Questo trend non riguarda solo il risparmio, ma anche la sostenibilità e la ricerca di pezzi unici.

Jakutytė ha condiviso la sua scoperta sui social, ricevendo centinaia di commenti. Alcuni hanno elogiato la sua fortuna, mentre altri si sono concentrati sulla bellezza del maglione stesso: "Non importa la marca, è adorabile, ecco perché è un grande affare" ha scritto un utente.

Il valore affettivo prima di tutto

Sebbene Jakutytė gestisca una piccola attività di rivendita su piattaforme come Vinted, ha deciso di tenere il maglione per sé. "È troppo speciale per venderlo. Ho un sogno: aprire un negozio vintage curato, e questo pezzo rappresenta un passo in quella direzione" ha dichiarato. Storie come questa non sono solo un tributo alla fortuna, ma anche alla magia dello shopping di seconda mano. Come ha detto Jakutytė, "A volte, l’oggetto perfetto ti trova da solo."

Lascia un commento