Frittata di pasta, aggiungi questo ingrediente per renderla molto più gustosa: pranzo velocissimo

La frittata di pasta è molto più di un piatto di recupero. È un simbolo della creatività culinaria italiana, che riesce a trasformare semplici avanzi in una pietanza irresistibile.

La frittata di pasta è un grande classico della cucina italiana, una ricetta anti-spreco nata per riutilizzare la pasta avanzata. Perfetta come pranzo veloce, da portare al lavoro o per un picnic, può essere personalizzata con tanti ingredienti per renderla ogni volta diversa e sempre più gustosa. Oggi ti sveliamo un trucco semplice per farla ancora più irresistibile: basta aggiungere formaggio filante o ciò che hai a disposizione in frigorifero, come salumi o verdure. Ti garantiamo un piatto goloso che conquisterà tutti!

Gli ingredienti base per la frittata di pasta

Per preparare una frittata di pasta perfetta, servono pochi ingredienti di base. Ecco cosa ti occorre per circa 4 persone:

  • 300 g di pasta avanzata (qualsiasi formato va bene, dai classici spaghetti alle penne)
  • 4-5 uova (dipende dalla quantità di pasta)
  • 40 g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva (per ungere la padella)
Frittata di pasta
Tutta la bontà della Frittata di pasta.

L’ingrediente segreto: il formaggio filante

Per rendere la frittata ancora più gustosa e irresistibile, aggiungi formaggio filante come mozzarella, scamorza o provola. Questo ingrediente dona un cuore morbido e saporito che si scioglie al primo morso. Se vuoi una versione ancora più saporita, prova con il gorgonzola o altri formaggi stagionati. Se hai in frigorifero salumi o verdure avanzate, è il momento giusto per utilizzarli. Ecco alcune idee:

  • Salumi: aggiungi cubetti di prosciutto cotto, pancetta, speck o salame per una nota saporita.
  • Verdure: zucchine, peperoni, melanzane o spinaci già cotti sono perfetti per arricchire la frittata.
  • Erbe aromatiche: prezzemolo, basilico o timo fresco aggiungono un tocco di freschezza.

Come preparare la frittata di pasta con il formaggio filante

  1. Prepara la base: In una ciotola capiente, sbatti le uova con una forchetta. Aggiungi il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Unisci la pasta: Aggiungi la pasta avanzata alle uova. Se è troppo asciutta, condiscila con un filo d’olio o un cucchiaio di latte per ammorbidirla.
  3. Aggiungi il formaggio filante e altri ingredienti: Taglia il formaggio a cubetti e incorporalo alla pasta insieme a salumi o verdure, se li hai scelti.
  4. Cuoci la frittata: Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Versa il composto e distribuiscilo uniformemente. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti per lato, girando la frittata con l’aiuto di un coperchio o un piatto piano.
  5. Servi calda o fredda: La frittata di pasta è deliziosa sia appena fatta che a temperatura ambiente. Tagliala a spicchi e gustala come pranzo veloce o piatto unico.

Lascia un commento