Paste di mandorle fatte in casa: ricetta speciale per le feste di Natale, più facile del previsto

Le paste di mandorle fatte in casa sono un dessert raffinato e versatile, ideale per arricchire la tavola delle feste o come regalo goloso da confezionare in sacchetti decorativi.

Le paste di mandorle sono un dolce tipico della tradizione italiana, perfetto per accompagnare le festività natalizie. Con il loro sapore intenso e la consistenza morbida, sono un regalo per il palato e una gioia da condividere con i propri cari. Realizzarle in casa è più facile di quanto si possa pensare e richiede pochi ingredienti genuini. Ecco come preparare delle paste di mandorle indimenticabili per le feste.

Ingredienti per circa 20 paste di mandorle

  • Mandorle pelate: 250 g
  • Zucchero a velo: 200 g
  • Albumi d’uovo: 2
  • Estratto di mandorla: 1 cucchiaino
  • Miele: 1 cucchiaino
  • Zucchero semolato o a velo (per decorare): q.b.
  • Ciliegie candite, mandorle intere o scorzette di arancia candita (per decorare): q.b.
paste di mandorle
Tutta la bontà delle paste di mandorle da servire come dessert durante le feste.

Procedimento

1. Preparazione delle mandorle

Se non disponi di mandorle già pelate, sbollentale in acqua bollente per un minuto. Una volta scolate, asciugale con un panno e rimuovi la pellicina, che verrà via facilmente. Lasciale asciugare completamente per qualche ora o, meglio ancora, una notte.

2. Creazione della farina di mandorle

Trasferisci le mandorle in un mixer e tritale finemente fino a ottenere una farina omogenea. Per evitare che le mandorle rilascino olio, trita a impulsi brevi e fai delle pause.

3. Preparazione dell’impasto

In una ciotola capiente, mescola la farina di mandorle con lo zucchero a velo. A parte, monta leggermente gli albumi fino a renderli spumosi (non a neve). Aggiungi gli albumi al mix di farina e zucchero, un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente con una spatola.

Unisci il miele e l’estratto di mandorla, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto morbido ma compatto. Se risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di zucchero a velo. Se è troppo secco, aggiungi qualche goccia di albume.

4. Formazione delle paste

Rivesti una teglia con carta da forno. Con le mani leggermente inumidite o con una sac à poche con bocchetta a stella, forma delle palline o delle rosette direttamente sulla teglia. Decora ciascuna pasta con una mandorla intera, una ciliegia candita o una scorzetta di arancia.

5. Riposo in frigorifero

Lascia riposare le paste in frigorifero per almeno 2 ore. Questo passaggio è fondamentale per mantenere la forma durante la cottura.

6. Cottura

Preriscalda il forno a 160°C in modalità ventilata. Cuoci le paste per circa 12-15 minuti, controllando spesso. Devono restare morbide al centro e leggermente dorate ai bordi. Evita di cuocerle troppo per non compromettere la loro caratteristica consistenza.

7. Raffreddamento

Una volta sfornate, lascia raffreddare completamente le paste sulla teglia. Cospargile con zucchero a velo prima di servirle, per un tocco finale elegante

Preparate con amore e attenzione, le paste di mandorle conquisteranno i tuoi ospiti durante le feste di Natale e in qualsiasi altra occasione speciale.

Lascia un commento