Polpette di pollo, saporite e molto più leggere: perfette anche per la cena dei più piccoli

Le polpette di pollo sono un piatto che unisce gusto, leggerezza e praticità. Adatte per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, sono amate da grandi e piccini.

Le polpette di pollo sono una scelta ideale per chi desidera portare in tavola un piatto saporito, sano e facile da preparare. Grazie alla loro leggerezza e al gusto delicato, sono perfette non solo per gli adulti che seguono una dieta equilibrata, ma anche per i più piccoli, che le apprezzano per la loro consistenza morbida e il sapore appetitoso. Vediamo insieme come preparare delle polpette di pollo che conquisteranno tutti i palati, con un focus su ingredienti genuini e tecniche di cottura che ne esaltano il gusto senza appesantire.

Il pollo è una carne bianca ricca di proteine, povera di grassi e altamente digeribile, il che la rende un'opzione versatile per ogni tipo di alimentazione. Le polpette di pollo rappresentano un'alternativa più leggera alle classiche polpette di carne rossa, senza però rinunciare al gusto. Oltre a essere adatte per i bambini, grazie al loro sapore neutro e alla morbidezza, possono essere personalizzate con ingredienti che aggiungono nutrienti e un tocco di creatività. Sono inoltre un’ottima soluzione per utilizzare eventuali avanzi di pollo cotto, riducendo gli sprechi in cucina.

Ricetta delle polpette di pollo leggere e saporite

Ecco una ricetta semplice che puoi realizzare in meno di 30 minuti.

Ingredienti:

  • 500 g di petto di pollo macinato
  • 1 uovo
  • 50 g di pangrattato (meglio se integrale)
  • 30 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana Padano)
  • 1 spicchio d’aglio tritato finemente (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di noce moscata (opzionale)
  • Olio extravergine di oliva
Polpette di pollo
Come preparare le Polpette di pollo.

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto
    In una ciotola capiente, mescola il pollo macinato con l’uovo, il pangrattato, il formaggio, l’aglio e il prezzemolo. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e noce moscata per insaporire. Impasta con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e facilmente modellabile.
  2. Formazione delle polpette
    Preleva una piccola quantità di impasto e modellalo con le mani per formare delle polpette della dimensione di una noce. Se desideri un effetto più croccante, puoi passarle leggermente nel pangrattato prima di cuocerle.
  3. Cottura
    • In padella: Scalda un filo d’olio extravergine in una padella antiaderente e cuoci le polpette a fuoco medio, girandole spesso, per circa 10-12 minuti, finché non risultano dorate e ben cotte all’interno.
    • Al forno: Disponi le polpette su una teglia foderata con carta forno e irrorale con un filo d’olio. Cuoci a 180°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. Questa opzione è perfetta per una versione ancora più leggera.

Come servire le polpette di pollo

Le polpette di pollo sono estremamente versatili e si prestano a diverse combinazioni di contorno. Per un pasto completo ed equilibrato, puoi servirle con verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni si abbinano perfettamente al loro gusto delicato. Purè di patate, una scelta classica e sempre gradita dai bambini o insalata fresca per chi preferisce mantenere il pasto leggero. Se le prepari per i più piccoli, considera di accompagnarle con una salsa al pomodoro semplice o un po' di ketchup fatto in casa per rendere il piatto ancora più invitante.

Lascia un commento