Indice dei contenuti
Vivere all’estero significa spesso confrontarsi con abitudini diverse, e il costo della vita è sicuramente uno degli aspetti che più colpiscono chi si trasferisce. Lo sa bene Martina Massai, content creator italiana che da diversi anni vive in Norvegia. Con il suo ultimo video, Martina ha svelato ai suoi follower quanto costa fare la spesa in uno dei Paesi più ricchi e costosi d’Europa, suscitando curiosità e stupore nei commenti.
Nel video pubblicato sui suoi canali social, Martina (originaria della Toscana e oggi residente nella città norvegese di Tromsø) porta gli spettatori in un supermercato 'Extra', una delle principali catene norvegesi. Fin dall’inizio è evidente il mix di sorprese e prezzi “da capogiro” che caratterizzano la spesa quotidiana in Norvegia. Il primo prodotto nel carrello? Quattro mele norvegesi, acquistate per 1,50 euro totali. Un prezzo decisamente competitivo, ma con una precisazione: le mele importate da altri Paesi possono arrivare a costare anche 1 euro ciascuna nello stesso supermercato.
Proseguendo nel reparto freschi, Martina si sofferma su un alimento comune ma fondamentale: le uova. Una confezione di sei uova norvegesi costa l’equivalente di 2 euro. Anche qui, il costo può variare, ma rispetto ad altri Paesi europei risulta nella media. Tuttavia, i prezzi cominciano a lievitare con alimenti che fanno parte del DNA culturale italiano.
Salmone a buon prezzo, ma il pane è un lusso
La Norvegia è famosa per il suo salmone, e Martina non si fa mancare questo prodotto iconico. Nel video mostra quattro tranci, per un totale di mezzo chilo, acquistati a soli 7 euro. Un prezzo che i follower italiani hanno giudicato “quasi conveniente” rispetto ai costi del salmone in Italia, dove la qualità norvegese si paga a caro prezzo. Ma la situazione cambia drasticamente quando si arriva al reparto panetteria.

Per un italiano, il pane è un alimento imprescindibile. In Norvegia, però, rappresenta quasi un lusso: un filoncino di 400 grammi costa ben 4 euro. “Questo è uno degli aspetti più difficili per noi italiani che viviamo qui,” commenta Martina, sottolineando come il pane sia uno degli alimenti più costosi rispetto al costo della vita locale.
Prodotti per la casa: il costo del detersivo
Tra gli acquisti di Martina c’è anche un detersivo per lavatrice da 750 ml, venduto a circa 4 euro. Una cifra che, se confrontata con i prezzi di altri Paesi europei, rientra nella media, ma che contribuisce comunque a far lievitare il totale della spesa.
Il carrello finale: quanto costa fare la spesa in Norvegia?
Nel finale del video, Martina mostra il suo carrello della spesa, ormai pieno di prodotti tra alimenti freschi, confezionati e prodotti per la casa. Il totale? Circa 60 euro per la spesa di una settimana che - parole di Martina - "potrebbe non bastarle". Nei commenti, Martina specifica che il suo carrello conteneva una selezione di prodotti basilari per una settimana, alimentando il dibattito tra i follower. “In Italia con 60 euro riempio due carrelli,” scrive un utente. “Ma lo stipendio norvegese è molto più alto, quindi non mi sorprende,” aggiunge un altro.
Visualizza questo post su Instagram
