Le lasagne di verdure e provola sono un piatto versatile che si presta a mille varianti, mantenendo sempre il loro gusto unico.
Le lasagne di verdure e provola sono un’ottima alternativa alle classiche lasagne di carne. Questo piatto non solo è gustoso e leggero, ma anche perfetto per accontentare vegetariani e non durante il pranzo di Natale. Con la loro cremosità e il sapore avvolgente della provola filante, queste lasagne conquisteranno tutti, anche i palati più tradizionali. Scopriamo insieme la ricetta per preparare queste deliziose lasagne, ideali per un pranzo di festa.
Ingredienti per 6 persone
Per la base:
- 300 g di sfoglie di lasagna (fresche o secche, da precuocere se necessario).
Per il ripieno:
- 2 zucchine medie.
- 2 carote.
- 1 peperone rosso.
- 1 melanzana.
- 200 g di spinaci freschi o surgelati.
- 250 g di provola affumicata o dolce (a seconda delle preferenze).
- 100 g di parmigiano grattugiato.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Besciamella:
- 1 litro di latte.
- 80 g di burro.
- 80 g di farina.
- Noce moscata q.b.
- Un pizzico di sale.

Preparazione passo dopo passo
1. Prepara le verdure
- Lava e taglia a dadini le zucchine, le carote, il peperone e la melanzana.
- In una padella capiente, scalda un filo d’olio e fai rosolare prima le carote, poi aggiungi le melanzane e infine le zucchine e il peperone. Le verdure devono ammorbidirsi ma mantenere una consistenza croccante.
- Se usi gli spinaci freschi, falli appassire in padella con un filo d’olio. Se surgelati, scongelali e strizzali bene prima di unirli al mix di verdure.
- Aggiusta di sale e pepe e lascia intiepidire.
2. Prepara la besciamella
- In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso. Aggiungi la farina e mescola energicamente con una frusta per ottenere un roux liscio e senza grumi.
- Versa il latte a filo, continuando a mescolare, e cuoci a fuoco medio fino a quando la besciamella non si addensa.
- Aggiungi un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata per un tocco aromatico.
3. Assembla le lasagne
- Prendi una teglia rettangolare e stendi uno strato sottile di besciamella sul fondo.
- Adagia il primo strato di sfoglie di lasagna.
- Aggiungi uno strato di verdure, qualche fettina di provola e una spolverata di parmigiano. Copri con un mestolo di besciamella.
- Continua ad alternare sfoglie, verdure, provola e besciamella fino a esaurire gli ingredienti. Termina con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano per ottenere una crosticina dorata in cottura.
4. Cuoci le lasagne
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci le lasagne per 20 minuti.
- Rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 15-20 minuti, finché la superficie non sarà ben gratinata.
- Lascia riposare per 10 minuti prima di servire: questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
Non resta che lasciarsi conquistare da questo piatto vegetariano che sarà perfetto anche per le cene e i pranzi delle feste di Natale.
