Prova questa ricetta semplice e lasciati conquistare da una torta che è un abbraccio di dolcezza e freschezza. Ideale per iniziare la giornata con energia o per una pausa golosa.
La torta al limone è un classico intramontabile della pasticceria casalinga: soffice, profumata e con un tocco di dolcezza grazie alla glassa, è il dolce perfetto da gustare a colazione o a merenda con una tazza di tè o caffè. La ricetta è semplicissima e adatta anche a chi non è esperto in cucina. Bastano pochi ingredienti per portare in tavola una torta irresistibile che conquisterà tutti.
Ingredienti per la torta al limone
Ecco cosa ti serve per una torta da 8-10 porzioni:
- Per l’impasto:
- 200 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate (per una consistenza più soffice)
- 150 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio di semi (oppure 100 g di burro fuso)
- 1 bustina di lievito per dolci
- Succo e scorza grattugiata di 2 limoni biologici
- Un pizzico di sale
- Per la glassa:
- 150 g di zucchero a velo
- Succo di 1 limone

Preparazione della torta al limone
1. Preparazione dell’impasto
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per dolci rotondo (22-24 cm di diametro) imburrandolo e infarinandolo oppure rivestendolo con carta da forno.
- In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e rendere la torta morbida.
- Aggiungi gradualmente il latte e l’olio di semi (o il burro fuso), continuando a mescolare.
- Incorpora la scorza grattugiata dei limoni e il succo, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.
2. Aggiunta degli ingredienti secchi
- In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, la fecola e il lievito. Aggiungi un pizzico di sale.
- Unisci gli ingredienti secchi al composto liquido poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano per evitare grumi.
3. Cottura
- Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola.
- Inforna la torta nel forno già caldo per circa 35-40 minuti. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro: se esce asciutto, la torta è pronta.
- Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nello stampo prima di trasferirla su una gratella.
Preparazione della glassa al limone
- In una ciotola, mescola lo zucchero a velo con il succo di limone fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi. Se desideri una glassa più densa, aggiungi altro zucchero a velo; se la preferisci più fluida, unisci qualche goccia di succo di limone.
- Versa la glassa sulla torta completamente raffreddata, distribuendola uniformemente con l’aiuto di una spatola.
