Cocktail di gamberi, l'antipasto più buono e veloce di tutti: perfetto per la Vigilia di Natale

Il cocktail di gamberi è l’antipasto perfetto per la Vigilia di Natale: semplice, veloce e irresistibilmente buono.

La Vigilia di Natale è un’occasione speciale, fatta di tradizioni, famiglia e, soprattutto, buona cucina. Tra gli antipasti più apprezzati e semplici da preparare, spicca il cocktail di gamberi, un classico intramontabile che conquista tutti con il suo sapore fresco e la sua eleganza. Ideale per aprire il pasto con stile, questo antipasto è perfetto per chi desidera sorprendere gli ospiti senza passare ore in cucina. Scopriamo insieme come prepararlo in pochi semplici passi.

Ingredienti per 4 persone

Per realizzare un cocktail di gamberi dal gusto irresistibile, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e di qualità:

  • 400 g di gamberi (freschi o surgelati, già sgusciati)
  • 200 g di maionese
  • 2 cucchiai di ketchup
  • 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
  • 1 cucchiaio di brandy (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di panna fresca (o yogurt greco per una versione più leggera)
  • Succo di mezzo limone
  • 1 cespo di lattuga iceberg (o altra insalata croccante)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Paprika dolce (facoltativa, per decorare)
Cocktail di gamberi
Il Cocktail di gamberi perfetto per la cena della Vigilia di Natale.

Preparazione passo dopo passo

1. Preparazione dei gamberi

Inizia occupandoti dei gamberi. Se utilizzi quelli freschi, lavali bene sotto l’acqua corrente e sgusciali, rimuovendo anche il filamento nero sul dorso (l’intestino). Se preferisci risparmiare tempo, puoi optare per i gamberi surgelati già puliti.

Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata, aggiungi qualche goccia di succo di limone e sbollenta i gamberi per 2-3 minuti. Non cuocerli troppo a lungo, altrimenti diventeranno gommosi. Una volta pronti, scolali e falli raffreddare in una ciotola con acqua ghiacciata per mantenere il loro colore brillante.

2. Preparazione della salsa cocktail

La salsa cocktail, o salsa rosa, è il cuore di questo antipasto. In una ciotola, unisci la maionese, il ketchup, la salsa Worcestershire, il brandy (se lo utilizzi) e la panna fresca. Mescola il tutto fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungi un pizzico di sale, una macinata di pepe e qualche goccia di succo di limone per un tocco di freschezza. Assaggia e regola il condimento secondo i tuoi gusti.

3. Preparazione dell’insalata

Lava accuratamente la lattuga iceberg e asciugala bene. Tagliala a striscioline sottili e disponila sul fondo di bicchieri trasparenti o coppe da dessert per una presentazione elegante. Questo dettaglio non è solo estetico: l’insalata dona croccantezza e contrasta perfettamente con la morbidezza della salsa.

4. Assemblaggio del cocktail di gamberi

Una volta che i gamberi si sono raffreddati, asciugali delicatamente con carta assorbente e condiscili con un pizzico di sale. Aggiungi i gamberi alla salsa rosa, mescolandoli delicatamente per non romperli. Adagia il mix sopra il letto di lattuga, cercando di distribuire la salsa uniformemente.

Decorazione e tocco finale

Per un tocco di classe, spolvera la superficie del cocktail con un po’ di paprika dolce e aggiungi una fettina di limone sul bordo della coppa. Puoi anche guarnire con un ciuffetto di prezzemolo fresco per un tocco di colore.

Lascia un commento