Spaghetti allo scoglio, primo piatto diverso dal solito per la Vigilia di Natale: ricetta incredibile

Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto che combina la semplicità della tradizione mediterranea con l'eleganza richiesta per un'occasione speciale come la Vigilia di Natale.

La Vigilia di Natale è una serata speciale, ricca di tradizioni culinarie che celebrano la convivialità e la famiglia. Se sei alla ricerca di un primo piatto diverso dal solito, elegante ma semplice da preparare, gli spaghetti allo scoglio sono la scelta ideale. Questo piatto di mare, ricco di sapori autentici e profumi avvolgenti, rappresenta un'opzione perfetta per portare in tavola la magia del Natale.

Ingredienti per 4 persone

Per realizzare gli spaghetti allo scoglio, avrai bisogno di ingredienti freschissimi. Ecco la lista completa:

Per la pasta:

  • 400 g di spaghetti (possibilmente di alta qualità).

Per il condimento:

  • 500 g di cozze.
  • 500 g di vongole.
  • 200 g di calamari (già puliti e tagliati ad anelli).
  • 200 g di gamberi (sgusciati e privati del filo intestinale).
  • 300 g di pomodorini ciliegino (tagliati a metà).
  • 2 spicchi d'aglio.
  • 1 peperoncino (opzionale, per chi ama un tocco piccante).
  • 1 bicchiere di vino bianco secco.
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
  • Prezzemolo fresco tritato.
  • Sale e pepe q.b.
Spaghetti allo scoglio
La ricetta imbattibile degli spaghetti allo scoglio.

Preparazione Passo Dopo Passo

1. La Pulizia dei frutti di mare

La freschezza dei frutti di mare è essenziale per il successo del piatto. Segui questi passaggi per pulirli correttamente:

  • Cozze: Raschia le cozze con un coltello per eliminare le impurità dal guscio e strappa il bisso (il filamento che sporge dalla conchiglia).
  • Vongole: Metti le vongole in una ciotola con acqua fredda e un cucchiaio di sale grosso. Lasciale spurgare per almeno un'ora, cambiando l'acqua due o tre volte.
  • Gamberi e calamari: Sguscia i gamberi e rimuovi il filo intestinale. Taglia i calamari ad anelli se non sono già preparati.

2. Preparazione del sugo allo scoglio

Il condimento è il cuore del piatto. Procedi così:

  1. In una padella ampia, scalda l'olio extravergine d'oliva e aggiungi gli spicchi d'aglio schiacciati e il peperoncino.
  2. Unisci cozze e vongole, copri con un coperchio e lasciale cuocere a fiamma viva per 3-4 minuti, finché non si aprono. Elimina eventuali gusci rimasti chiusi.
  3. Scola cozze e vongole, filtra il liquido rilasciato (utile per il sugo) e mettili da parte.
  4. Nella stessa padella, aggiungi i calamari e i gamberi, facendoli rosolare per 2-3 minuti.
  5. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  6. Aggiungi i pomodorini e cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, versa un po' del liquido filtrato dei frutti di mare per esaltare il sapore del sugo.

3. Cottura della Pasta

  • Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolali al dente, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura.
  • Trasferisci gli spaghetti nella padella con il sugo e mescola a fuoco medio per amalgamare bene il tutto. Se il sugo è troppo asciutto, aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta.

4. Assemblaggio Finale

  • Aggiungi cozze, vongole e una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato.
  • Mescola delicatamente per distribuire uniformemente i frutti di mare.
  • Impiatta gli spaghetti allo scoglio decorando ogni porzione con alcuni gusci di cozze e vongole per un effetto scenografico.

Non resta che gustare insieme ai tuoi ospiti questo primo piatto di mare diverso dal solito, ma ideale per la cena della Vigilia di Natale.

Lascia un commento