Film di Natale con Ficarra e Picone da vedere su Netflix: è un viaggio indietro nel tempo

Se ancora non hai visto “Il Primo Natale”, aggiungilo subito alla tua lista di film da guardare su Netflix.

Con l’arrivo delle festività, non c’è niente di meglio di un buon film di Natale per immergersi nello spirito natalizio. Se sei un fan del duo comico Ficarra e Picone o semplicemente alla ricerca di una commedia originale, “Il Primo Natale” è il film che fa per te. Disponibile su Netflix, questa pellicola unisce comicità, emozione e un pizzico di magia, raccontando un’avventura fuori dal comune che ti terrà incollato allo schermo.

Al centro della storia ci sono Salvo e Valentino, interpretati rispettivamente da Salvatore Ficarra e Valentino Picone, che rappresentano due visioni della vita diametralmente opposte. Salvo è un palermitano che si guadagna da vivere come ladro di reliquie sacre. Non ha alcun interesse per la religione e vede negli oggetti di culto solo un’opportunità per arricchirsi. Dall’altra parte c’è Valentino, un sacerdote devoto che vive in un piccolo paesino siciliano. Grande appassionato di presepi, dedica anima e corpo a realizzarne uno vivente nella sua parrocchia, tanto da sostituire il tradizionale Bambin Gesù con una statua.

La trama si infittisce quando Salvo, attirato dal clamore suscitato dal presepe vivente di Valentino, decide di rubare la statua per il suo prossimo colpo. Ma quello che sembra l’inizio di un furto ben orchestrato si trasforma presto in un’avventura incredibile e imprevedibile.

Netflix
Ficarra e Picone nel film Il primo Natale.

Un viaggio straordinario nella Palestina di 2000 anni fa

In un susseguirsi di eventi surreali, i due protagonisti si ritrovano catapultati nella Palestina di oltre duemila anni fa, proprio alla vigilia del primo Natale. Qui comincia la loro missione: rintracciare Giuseppe e Maria per assicurarsi che la nascita di Gesù avvenga secondo la tradizione. Tuttavia, il compito non sarà facile, soprattutto perché devono sfuggire alle trame di Re Erode, magistralmente interpretato da Massimo Popolizio. Il re, temendo l’arrivo di colui che sarà chiamato il “Re dei Re”, è determinato a eliminare ogni possibile minaccia al suo potere.

Il viaggio non è solo un’avventura fisica, ma anche interiore. Salvo e Valentino, provenienti da universi così distanti, iniziano a conoscersi davvero e a scoprire nuovi lati di sé. La loro missione di salvare la vita a Gesù diventa un’occasione per riflettere su valori come la fede, l’amicizia e il significato della festa del Natale.

Un mix perfetto di comicità e profondità

“Il Primo Natale” riesce a mescolare sapientemente momenti di comicità esilarante con spunti di riflessione. Ficarra e Picone, noti per il loro umorismo sottile e mai banale, offrono una performance brillante che conquista il cuore dello spettatore. La narrazione, impreziosita da una scenografia curata e da un cast di alto livello, trasporta lo spettatore in un’epoca lontana, rendendo il viaggio ancora più coinvolgente.

La domanda che accompagna l’intera storia è: riusciranno Salvo e Valentino a portare a termine la loro missione e a preservare il Natale così come lo conosciamo? Senza svelare troppo, il finale regala emozioni intense e una conclusione che invita a riscoprire il vero spirito della festa.

Lascia un commento