Italiano va nella pasticceria più famosa di Parigi e mostra lo scontrino: "Ho fatto tre ore di fila"

Un turista italiano ha visitato la pasticceria più famosa di Parigi, quella di Cedric Grolet. Qui ha acquistato cinque pezzi diversi di prodotti da forno, tutti dal prezzo elevato. L'attesa? Tre ore. Ne sarà valsa la pena? Un'esperienza dolce e salata allo stesso tempo.

Visitare Parigi è un sogno per molti, e tra le esperienze imperdibili non manca una sosta nelle sue celebri pasticcerie. Recentemente, l'utente Instagram @lorenzotripii ha condiviso la sua avventura nella pasticceria di Cédric Grolet, considerata da molti come la più famosa della capitale francese. L'attesa aumenta il desiderio? Di certo, mangiare dei dolci dopo tre ore di attesa fa godere il doppio.

L’attesa che vale l’esperienza

Come spesso accade nei locali più alla moda, soprattutto a Parigi, la fila è parte integrante dell’esperienza. Per Lorenzo, l’attesa è stata lunga, ma l’ingresso nella pasticceria ha ripagato l’impegno. Una volta dentro, l’atmosfera unica e l’inconfondibile odore dei prodotti appena sfornati hanno reso l’esperienza memorabile. Ciò che rende ancora più speciale il locale di Grolet è la possibilità di vedere i pasticceri al lavoro, intenti a preparare ogni prodotto fresco e davanti agli occhi dei clienti.

Non solo: per aiutare i clienti a scegliere con consapevolezza, il team offre assaggi gratuiti. Questo dettaglio ha permesso a Lorenzo di provare diverse specialità prima di decidere cosa acquistare.

Quattro prodotti, un viaggio nei sapori

Alla fine, Lorenzo ha optato per quattro creazioni diverse, ognuna con un sapore unico e, come ci si può aspettare, un prezzo all’altezza della fama del locale. Ecco le sue impressioni:

1. Pain au chocolat – 6€

Un grande classico della pasticceria francese. Lorenzo lo descrive come “delizioso e pieno di cioccolato”, con una sfoglia perfettamente croccante e un ripieno generoso. È il tipico prodotto che rappresenta la colazione parigina, elevato a una nuova dimensione grazie all’abilità di Grolet.

Quella di Cedric Grolet, almeno a livello internazionale, è la pasticceria più famosa di Parigi.
Quella di Cedric Grolet, almeno a livello internazionale, è la pasticceria più famosa di Parigi.

2. Croissant classico – 4€

Il croissant è un simbolo della Francia, e in questa versione firmata Cédric Grolet è stato descritto come “morbidoso e burroso”, con una sfoglia lavorata alla perfezione. Lorenzo ha apprezzato l'equilibrio tra leggerezza e ricchezza, un equilibrio che solo i migliori pasticceri sanno ottenere.

3. Pain suisse – 10€

Questa variante del pain au chocolat si distingue per l’aggiunta di crema alla vaniglia e per una sfoglia ancor più complessa. Lorenzo lo ha definito “di un altro livello”, lodandone la complessità del sapore e la ricchezza degli ingredienti. Nonostante il prezzo più alto rispetto ai prodotti precedenti, l’esperienza gustativa lo ha reso uno dei preferiti.

4. Tartina con crema parigina e burro d’arachidi – 20€

Infine, Lorenzo ha voluto osare con una creazione più ricercata: una tartina guarnita con scaglie di crema parigina e burro d’arachidi. Descritta come “super delicata”, questa prelibatezza ha lasciato il content creator piacevolmente colpito, nonostante il prezzo considerevole. “Il sapore migliora dopo ogni morso”, ha dichiarato.

Lo scontrino finale e le riflessioni

Alla fine della sua esperienza, Lorenzo ha condiviso lo scontrino con i suoi follower, mostrando un totale di 40 euro per quattro prodotti. Pur riconoscendo che i prezzi sono elevati, ha sottolineato che si tratta di un’esperienza unica, che va oltre il semplice acquisto di dolci. Certo, tre ore di fila e una spesa di 40€ per quattro pezzi da forno non sono un'esperienza da ripetere ogni giorno, ma per i golosi che hanno nei piani i visitare Parigi una sola volta nella vita, è fattibile.

 

Lascia un commento